POZZO: qual è la posizione della Regione sulla situazione del Comune di Pradamano rispetto al proliferare di impianti di fotovoltaico e agrivoltaico.

Pubblicato il mercoledì 16 Apr 2025

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

OGGETTO: qual è la posizione della Regione sulla situazione del Comune di Pradamano rispetto al proliferare di impianti di fotovoltaico e agrivoltaico.

Visto che si ha contezza del proliferare di impianti di fotovoltaico e agrivoltaico nel Comune di Pradamano, sul cui territorio insistono diversi procedimenti di autorizzazione in corso, oltre a quelli già autorizzati;
Richiamata la legge regionale 4 marzo 2025, n. 2 (Norme per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale), che:
– all’articolo 5, comma 1, lettera b), prevede che ai fini della valutazione dei progetti di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, nei procedimenti autorizzatori, è necessario considerare « la presenza, sul territorio comunale, con particolare riferimento alle aree classificate agricole, di ulteriori impianti della stessa tipologia al fine di assicurare il contenimento del consumo di suolo determinato dalla dimensione e dalla concentrazione degli impianti e il rispetto del principio dell’equa ripartizione nella diffusione dell’utilizzo delle fonti rinnovabili sul territorio regionale. Nelle aree classificate agricole, per gli impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra di potenza superiore a 10 MW, tale principio è rispettato a condizione che venga asservita all’impianto, mediante vincolo di non realizzazione di impianti della stessa tipologia, una superficie agricola contigua pari almeno a nove volte la superficie dell’impianto, insistente sul territorio dello stesso Comune o dei Comuni contermini e che la copertura della superficie dell’impianto da realizzare, sommata a quella degli impianti della stessa tipologia autorizzati nelle medesime aree, non superi il 3 per cento della superficie agricola del territorio comunale»;
– all’articolo 8, comma 2, lettera b), prevede che ai procedimenti autorizzatori e ai procedimenti di cui alla parte seconda, titolo III, del decreto legislativo 152/2006, avviati alla data di entrata in vigore della legge «si applicano le disposizioni di cui all’articolo 5, ad esclusione di quelle di cui al comma 1, lettere a), b), c), e) e j), e al comma 2»;
– all’articolo 8, comma 3, prevede che «fino all’adozione delle linee guida di cui all’articolo 5, comma 3, ai fini della valutazione dei progetti di impianti a fonti rinnovabili, le coperture delle superfici degli impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra e di produzione di biometano, sommate a quelle dei medesimi impianti della stessa tipologia, già autorizzati nelle stesse aree classificate agricole, non possono eccedere il 3 per cento della superficie agricola del territorio comunale»;
Appreso che le aree destinate a impianti fotovoltaici e agrivoltaici nel Comune di Pradamano sembrerebbero aver raggiunto complessivamente il 25% della superficie agricola totale;
Considerato che di recente è stata depositata al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica una istanza per la valutazione di impatto ambientale per la realizzazione di un impianto agrivoltaico della potenza nominale pari a 40MW da realizzarsi nel Comune di Pradamano su un terreno agricolo di 84 ettari denominato Colli Giacomelli;
Richiamata l’assemblea pubblica indetta dal Comune di Pradamano di data 9 aprile 2025 dalla quale emergono forti preoccupazioni da parte dell’Amministrazione comunale e della popolazione sulla proliferazione di impianti fotovoltaici;
Appreso che in virtù di detta preoccupazione è nato anche un Comitato spontaneo di cittadini che intende tutelare l’ambiente e il paesaggio del Comune di Pradamano rispetto a nuovi impianti fotovolatici;
TUTTO CIO’ PREMESSO il sottoscritto Consigliere Regionale interroga il Presidente della Regione e l’Assessore competente per chiedere:
– qual è la situazione del Comune di Pradamano, quanti sono gli impianti già autorizzati e quanti sono in corso di procedimento;
– se risponde al vero il fatto che la percentuale dei terreni agricoli interessati da impianti realizzati o in fase di autorizzazione supera ampiamente il limite del 3% della norma regionale arrivando addirittura al 25%;
– qual è la posizione della Regione sulla situazione del Comune di Pradamano rispetto al proliferare di impianti di fotovoltaico e agrivoltaico e che azioni intende intraprendere, anche in coerenza con le previsioni di cui all’articolo 8, comma 3, della LR 2/2025.

Massimiliano Pozzo

Trieste, 15 aprile 2025

2481 - POZ IRO fotovoltaici Pradamano

Ne parlano

Massimiliano Pozzo

Ne parlano

Massimiliano Pozzo
Massimiliano Pozzo

Articoli correlati…