INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
OGGETTO: La Regione intervenga per permettere ai piccoli comuni l’effettiva partecipazione al bando 2025 Sport e Periferie.
Le sottoscritte consigliere regionali,
PREMESSO che:
– è stato pubblicato l’Avviso “Sport e Periferie 2025” per favorire lo sviluppo e l’adeguamento di infrastrutture sportive e consentire l’inclusione sociale, il benessere e la coesione delle comunità locali;
– l’Avviso è articolato in due linee contributive, una rivolta esclusivamente ai comuni sopra i 15.000 abitanti (linea B) per realizzazione di nuovi Palazzetti per lo Sport multifunzionali e a energia quasi zero (nZEB) con destinazione all’attività agonistica, l’altra rivolta a tutti i comuni sopra i 5.000 abitanti (linea A) per il recupero e/o completamento e/o adeguamento degli impianti sportivi esistenti, con destinazione all’attività agonistica attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico;
– l’Avviso prevede che alla linea A possano accedere anche i Comuni con una popolazione pari o inferiore ai 5.000 abitanti, ma in grado di raggiugere la soglia dei 5.000 abitanti attraverso un accordo con altri Enti Locali limitrofi;
CONSIDERATO che l’esclusione dei piccoli comuni rappresenta un grave danno proprio nei riguardi degli enti che più hanno bisogno di aiuti finanziari per i loro impianti sportivi, destinati perlopiù all’attività giovanile e dilettantistica, e che la possibilità di aggregazione prevista alla linea A) dell’Avviso è difficilmente realizzabile per molti dei piccoli comuni della nostra regione, viste le dimensioni medie in termini di popolazione;
EVIDENZIATO che il tipo di opere rendicontabili nella linea A) aprono alla maggior inclusione e partecipazione da parte di tutti, anche persone con disabilità, implementa la sicurezza di chi frequenta gli impianti sportivi e che l’efficientamento porta a risparmi sui costi energetici a beneficio dell’ambiente e delle casse comunali;
CONSIDERATO altresì che l’esclusione dalla linea B) dei comuni sotto i 15.000 abitanti, anche in forma aggregata, ovvero gran parte dei comuni del FVG, impedisce di fare domanda ai territori che necessitano di costruire nuovi impianti da dedicare all’attività agonistica ipotizzando di realizzare in un comune l’opera da utilizzare poi in ambito sovracomunale;
RITENUTO fondamentale intervenire urgentemente per porre rimedio a tale effetto penalizzante e discriminatorio nei confronti dei piccoli comuni, periferie dove lo sport è fattivamente socialità, modalità educativa e forma di contrasto all’emarginazione;
Tutto ciò premesso, INTERROGANO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
per chiedere se non intenda intervenire presso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri per chiedere una rettifica dell’Avviso, includendo nella linea A) anche i comuni sotto i 5.000 abitanti, o l’emissione di un ulteriore Avviso riservato ai piccoli comuni, con criteri che permettano la massima partecipazione e auspicabilmente con procedure semplificate, viste le croniche difficoltà nella gestione delle opere pubbliche in gran parte delle municipalità del FVG, e prevedendo che la linea B) venga aperta anche ai comuni sotto i 15.000 abitanti che si aggreghino per raggiungere la soglia minima.
CELOTTI MANUELA
FASIOLO LAURA
Presentata alla Presidenza in data 30 aprile 2025
2535 - CEL IRO bando sport e periferie 2025