CARLI: Talenti FVG: necessario verificare l’efficacia del contributo

Pubblicato il lunedì 28 Ott 2024

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA

Talenti FVG: necessario verificare l’efficacia del contributo

PREMESSO che con LR 9/2021 viene istituito un contributo una tantum di 2.000 euro alle giovani professionalità altamente specializzate che lavorano e risultano residenti sul territorio regionale;
APPURATO che la suddetta misura riconosce ai giovani che hanno spostato la residenza e il domicilio sul territorio regionale nei trenta giorni precedenti la data di assunzione un ulteriore contributo erogato per tre anni che parte da 1.500 euro totali e può arrivare fino a 7.000 euro totali (con un aumento di 200 euro annui per ciascun minore che si trasferisce con il genitore beneficiario del contributo oltre il primo);
LETTO l’articolo pubblicato dal Corriere della Sera del 24 ottobre 2024 dove vengono riportati i dati pubblicati dal rapporto «I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero» realizzato dalla Fondazione Nord Est, in cui si sottolinea che in 13 anni 550 mila giovani tra i 18 e 34 hanno lasciato l’Italia per trasferirsi all’estero, per una perdita di capitale umano stimata di 134 miliardi in meno per l’economia nazionale;
RITENUTO che la misura regionale così pensate non sia sufficiente a spingere i giovani talenti a rientrare in Regione
Tutto ciò premesso, interroga la Giunta regionale:
per sapere quanti soldi sono stati utilizzati per questa linea contributiva e il numero di giovani che hanno utilizzato questa linea contributiva perché rientrati in regione nei 30 giorni precedenti all’assunzione per ogni singola annualità da quando è attiva la misura.

ANDREA CARLI

Trieste, 28 ottobre 2024

1876 - CAR IRI Talenti FVG

Ne parlano

Andrea Carli

Ne parlano

Andrea Carli
Andrea Carli

Articoli correlati…