INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA
Oggetto: Sarà finalmente accessibile per le PMI il bando Invitalia per l’area di crisi industriale complessa?
Premesso che dopo il riconoscimento dell’area industriale di Trieste come “area di crisi industriale complessa”, il successivo Accordo di programma per l’attuazione del PRRI e l’affidamento dell’attuazione dello stesso ad Invitalia spa con stanziamento di 15 milioni di euro, le procedure di attivazione delle risorse a mezzo bando non hanno consentito alcun finanziamento di progetto industriale e ciò soprattutto a causa di condizioni previste che si sono rivelate non sostenibili per le imprese potenzialmente richiedenti;
Vista la comunicazione relativa all’attivazione di un nuovo bando finalizzato all’assegnazione dei 15 milioni di euro “in attesa” da quasi 8 anni.
Interroga l’Assessore competente
per conoscere quali azioni siano in corso da parte della Regione e degli altri soggetti firmatari dell’Accordo di Programma per garantire una struttura del bando in grado di aderire alle caratteristiche del tessuto delle PMI dell’area di crisi e consentire quindi l’impegno delle risorse per significativi investimenti produttivi.
Roberto Cosolini
Trieste, 24 giugno 2025
2725 - COS IRI Crisi industriale complessa