INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA
Oggetto: situazione di stallo sul Porto di Trieste
RICORDATO che nel mese di giugno 2024 sono divenute effettive le dimissioni, rassegnate a marzo del medesimo anno, di Zeno D’Agostino da Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale;
RICORDATO che a seguito delle dimissioni di cui sopra, Vittorio Torbianelli viene nominato Commissario Straordinario dell’Autorità in attesa della nomina del nuovo Presidente;
RICORDATO che, con decorrenza 10 giugno 2025, il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha inteso nominare Antonio Guerrieri nuovo Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale;
EVIDENZIATO che la nomina di Guerrieri a Commissario straordinario, e non di Presidente, è dettata da, come evidenzia il Presidente Fedriga con propria dichiarazione “in attesa del perfezionamento dell’iter per la sua designazione a Presidente”;
EVIDENZIATO che il mancato perfezionamento dell’iter, richiamato dallo stesso Presidente, è ascrivibile ad una situazione di stallo tra i partiti della maggioranza nazionale che hanno sospeso parte dei lavori delle competenti Commissioni parlamentari;
EVIDENZIATO infine che, in un contesto internazionale in continua drammatica evoluzione con gravi ricadute anche sul sistema economico e trasportistico portuale, l’economia regionale non può permettersi situazioni di stallo, indeterminatezza e confusione.
Tutto ciò premesso, interroga la Giunta regionale:
per sapere se intenda attivarsi presso il Governo affinché, nel rispetto della strategicità del settore economico portuale, fondamentale per il paese e per la regione e nel rispetto degli operatori economici e dei lavoratori attivi nel settore, la nomina del nuovo Presidente dell’Autorità venga sbloccata e slegata da giochi di potere tra partiti della maggioranza.
Francesco Russo
Trieste, 24 giugno 2025
2724 - RUS IRI stallo porto di trieste