INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
OGGETTO: ASFO e ARCS: affidamento esterno di servizi di consulenza inerenti la valutazione di progetti. Competenze di ARCS inadeguate alle funzioni?
Premesso che:
– da quanto risulta, anche in base ad accesso agli atti presentato in data 12 febbraio 2025, l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO), avendo ricevuto proposte in tal senso, sta valutando di attivare partnership pubblico-privato;
– con determinazione n. 447 del 23 maggio 2025, i servizi di analisi economico finanziaria per la realizzazione e gestione dei progetti di partenariato sono stati affidati alla società milanese Ad Valorem s.r.l. per un importo di euro 139.000,00 oltre gli oneri fiscali;
– ARCS (Azienda regionale di coordinamento per la salute), ai sensi della normativa vigente, esercita competenze tecniche specialistiche a supporto della programmazione regionale e delle aziende sanitarie, ed è chiamata a garantire funzioni di valutazione e supporto in materia di innovazione, qualità, investimenti e analisi tecnico-economiche, come stabilito dall’articolo 4 della legge regionale 27/2018;
– tali funzioni risultano, almeno in parte, direttamente coerenti con l’esigenza di valutare progetti complessi, inclusi quelli con ipotesi di affidamento esterno, in particolare con riferimento alla sostenibilità economico-finanziaria, all’analisi del rischio, all’impatto innovativo e tecnologico delle soluzioni proposte;
– ARCS, per mandato e funzioni, ha progressivamente assunto ruoli analoghi a quelli già svolti in passato da EGAS e dal Centro dei Servizi Condivisi, comprese funzioni di supporto tecnico e centrale di committenza per il SSR;
– fermo restando che il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) consente il ricorso a supporti esterni per valutazioni complesse, appare opportuno interrogarsi sull’effettiva autosufficienza tecnico-analitica della struttura regionale in house, anche in un’ottica di razionalizzazione della spesa pubblica.
Tutto ciò premesso, si chiede alla Giunta regionale:
1. Se sia stata coinvolta ARCS nella valutazione dei progetti di partenariato pubblico-privato richiamati nella determinazione ASFO n. 447/2025 e, in caso affermativo, come mai sia sprovvista delle competenze tecnico-analitiche necessarie, nonostante i compiti definiti dalla LR 27/2018;
2. Se la Giunta regionale non ritenga opportuno, anche alla luce dell’evoluzione delle funzioni in capo ad ARCS, dotare quest’ultima in modo sistematico delle competenze necessarie per svolgere in house questo tipo di valutazioni, evitando così affidamenti esterni onerosi per il SSR.
Nicola Conficoni
Presentata alla Presidenza il 06/06/2025
2668.1 - CON IRC AD Valorem ARCS_ASFO