INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Oggetto: Forti ritardi e scarsa programmazione nella stagione musicale e concertistica per GO!2025
La sottoscritta Consigliera regionale,
PREMESSO che:
– la candidatura a capitale europea della cultura 2025 proposta da Nova Gorica – Gorizia, risultata poi vincente sugli altri competitor, si basa certamente su una strategia a lungo termine per quanto riguarda i benefici degli enormi investimenti fatti sulla città e sui territori coinvolti dalla rete, ma chiaramente vede nel 2025 l’anno clou, l’apice per la massima capitalizzazione dell’attrattività turistica;
– gli obiettivi principali del programma vincente mirano a “Nova Gorica e Gorizia una città europea transfrontaliera”, “Una città verde e vibrante con un’elevata qualità della vita” e “Una città innovativa, dalla mentalità imprenditoriale”, e sono raggiungibili attraverso un complesso di eventi e manifestazioni, oltre che di investimenti sul territorio e sull’arredo urbano, tra cui l’organizzazione di concerti di diversa natura, dall’esibizione delle scuole di musica nei luoghi e nelle piazze cittadine ai grandi concerti di artisti nazionali ed internazionali da tenersi in spazi adeguati;
SOTTOLINEATO che, allo scopo di tenere eventi musicali di grandi dimensioni, sono stati finanziati il rifacimento della piazza di Casa Rossa con la realizzazione di un’apposita arena per concerti e la manutenzione straordinaria e l’allestimento dell’aeroporto Duca d’Aosta per creare in aeroporto un “campo volo” in grado di contenere potenzialmente decine di migliaia di spettatori;
EVIDENZIATO che appena a fine giugno, si sono tenuti i primi concerti nell’Arena Casa Rossa, il festival “Safety Love” con la presenza di qualche migliaio di spettatori e l’esibizione dei Massive Attack, e pochi altri sono previsti nei prossimi mesi, mentre per il campo volo del Duca d’Aosta i lavori sono fortemente in ritardo quando dovevano concludersi a maggio, tanto che il 25 aprile scorso il responsabile dei Grandi eventi di Go!2025 per PromoTurismo Fvg Claudio Tognoni preferiva non dichiarare nulla e ad oggi non pare siano ivi programmati concerti;
EVIDENZIATO altresì che alcuni concerti di star internazionali sono stati organizzati, sotto le insegne di GO!2025, in altri spazi distanti da Gorizia quali Villa Manin o lo stadio Rocco di Trieste, allontanando gli spettatori dalla natura squisitamente territoriale e transfrontaliera della location di Nova Gorica – Gorizia capitale europea della cultura 2025 e togliendole ovviamente visibilità e opportunità turistiche, dato che i maggiori eventi musicali si tengono comunque lontani da Gorizia e senza collegamento alcuno con la capitale europea della cultura;
RICORDATA la imbarazzante vicenda dell’annuncio a fine 2024 del concerto di Elisa all’aeroporto di Gorizia per il giugno 2025, prontamente smentito dalla cantante, che ha invece organizzato sul territorio regionale un festival denominato “Tramonti a Nord Est” con tre spettacolari concerti sul mare presso le Rive di Trieste, il Golfo di Monfalcone e la Laguna di Grado/Marano, un omaggio alla sua terra con ingresso gratuito per i fan;
Tutto ciò premesso,
INTERROGA
la Giunta regionale per sapere lo stato dei lavori all’aeroporto di Gorizia per l’adattamento ad area concerti e il cronoprogramma definitivo per l’ultimazione, quali grandi eventi musicali si pensa di ospitare nel 2025, qual è la programmazione in generale dei grandi eventi musicali legati a GO!2025 nel corso della seconda metà del 2025 e quali risultati si attendono per Gorizia in termini di ritorno economico e d’immagine
Si chiede inoltre se e quando l’aeroporto sia stato declassato a “CAMPO VOLO”, su richiesta di chi, oppure se la denominazione propria sia sempre quella di aeroporto.
Laura FASIOLO
Trieste, 1 luglio 2025
2747 - FAS IRO concerti