Disabilità: Celotti (Pd), eliminare ostacoli a uso Carta Eu su tpl

Pubblicato il giovedì 08 Ago 2024

 

Trieste, 08.08.24 «Il sostegno alle persone disabili, possessori della Carta europea della disabilità, che necessitano dell’utilizzo dei servizi pubblici di trasporto, si scontra con il muro della burocrazia regionale che il centrodestra potrebbe eliminare con una semplice modifica normativa, ma che non fa, evidentemente non vedendo un problema reale». Lo afferma la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) che, prima attraverso un emendamento al ddl di assestamento e ora con un’interrogazione, pone alla Giunta regionale la questione dell’accesso ai titoli di viaggio agevolati per i possessori della Carta europea della disabilità.

«La Carta europea della disabilità ha come obiettivo il mutuo riconoscimento della condizione di disabilità fra i Paesi aderenti e sostituisce a tutti gli effetti i certificati cartacei e i verbali attestanti la condizione di disabilità. Peccato che la nostra Regione pur prevedendo agevolazioni tariffarie sui titoli di viaggio del trasporto pubblico locale, non riconosce la Carta europea come documento valido a tal fine. È infatti necessario presentare istanza alla Regione Fvg, allegando certificazione/documentazione attestante l’invalidità ed eventuale documentazione attestante lo stato di amministratore di sostegno, tutore o rappresentante legale. Mette così i cittadini di fronte a un complesso iter burocratico che è in antitesi con gli obiettivi di semplificazione e di maggiore accessibilità dei servizi pubblici da parte dei cittadini» afferma Celotti. «Vista l’incomprensibile bocciatura del nostro emendamento presentato in assestamento per eliminare questo ostacolo burocratico, chiediamo nuovamente di prevedere le necessarie modifiche regolamentari e normative per rendere maggiormente accessibili i servizi erogati in Friuli Venezia Giulia alle persone con disabilità. Anche perché – conclude – è un paradosso che la Disability card venga riconosciuta per l’accesso ad alcuni servizi gestiti da PromoTurismoFvg e non per il tpl».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…