Trieste, 19.03.25 – «L’obbligo di assicurare gli immobili sedi di attività di impresa per eventi catastrofali non potrà che aggravare la situazione economica soprattutto delle piccole e micro imprese. Come già accaduto dopo gli eventi catastrofali del luglio 2023, quando la Regione intervenne a sostegno dei privati danneggiati, allo stesso modo ora è necessario garantire un sostegno ai piccoli imprenditori». Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Russo (Pd) replicando alla risposta che la Giunta regionale ha dato all’interrogazione attraverso la quale chiedeva come si sostengono le piccole imprese per la stipula obbligatoria di polizze per eventi catastrofali.
«La norma nazionale introduce l’obbligo della copertura assicurativa (che in molti casi si rivolge a soggetti che già hanno a carico i costi di affitto dei locali) entro il prossimo 31 marzo e il percorso di approfondimento con le categorie economiche ipotizzato dalla Giunta è quantomeno tardivo affinché si possa solo ipotizzare che ci siano risposte tempestive. L’auspicio è che si identifichino le modalità migliori per non appesantire i piccoli imprenditori e che lo si faccia presto, perché non si lasci tutto ai singoli l’onere di assicurarsi».