Pordenone, 01.02.25 – «Aver perso la guida della rete oncologica non deve tradursi in ulteriori penalizzazioni per il Cro di Aviano. La Giunta Fedriga chiarisca quale ruolo avrà il prestigioso Irccs nello sviluppo del Molecular tumor board istituito presso l’Arcs». Lo affermano il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd) e il responsabile Salute del Pd Fvg, Nicola Delli Quadri, annunciando la presentazione di un’interrogazione per conoscere se e come si voglia valorizzare il ruolo del Cro nell’attuazione di quanto previsto in attuazione dell’articolo 1 del Decreto del ministero della Salute del 30 maggio 2023 (Istituzione dei Molecular tumor board e individuazione dei centri specialistici per l’esecuzione dei test per la profilazione genomica estesa Next generation sequencing (NGS)).
«Il sollecitato avvio del percorso finalizzato a istituire scuole di specializzazione che abbiano anche nel Cro di Aviano sede formativa e operativa non può cancellare come il piano oncologico recentemente deliberato dalla Giunta non assegni nuove competenze al centro di eccellenza che rappresenta motivo di orgoglio per il territorio, anche perché esercita una significativa attrazione di persone in cura provenienti da fuori regione. Dalle linee di gestione apprendiamo che finalmente anche in Friuli Venezia Giulia vi è l’intenzione di avviare il Molecular tumor board (Mtb), team multidisciplinare di medici e professionisti appartenenti a settori diversi della pratica medica che assegnano terapie personalizzate in maniera innovativa. Il vicino Veneto nello sviluppo del progetto ha riconosciuto il ruolo di centro hub allo IOV-Irccs. È lecito aspettarsi che anche da noi il Cro venga valorizzato».