INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA

OGGETTO: Disagio giovanile ed uso sostanze stupefacenti tra i giovanissimi: quale prevenzione?

La sottoscritta Consigliera regionale,
CONSIDERATO che in pochi anni, a livello nazionale e regionale, sono esplosi casi di disagio affettivo e relazionale tra giovanissimi sia nei contesti in cui l’adolescente si incontra e confronta con i pari sia con il mondo adulto;
CONSIDERATO che le situazioni di malessere, ansia, panico, depressione sono lo specchio di una società fragile e possono sfociare in diverse patologie, per cui la prevenzione è un fattore essenziale;
PRESO ATTO altresì della crescita preoccupante anche in FVG del consumo di sostanze stupefacenti;
PRESO ATTO che dai dati ISTAT emerge che nei licei italiani 1 giovane su 3 dichiara di aver fatto uso di sostanze stupefacenti;
CONSIDERATO che l’età media di chi sperimenta sostanze per la prima volta è scesa a 12 anni e che l’approvvigionamento -fino al 40% dei casi- avviene via web;
TUTTO CIO’ PREMESSO, INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE per sapere:
• quali interventi la Regione abbia in essere o intenda mettere in atto al fine di favorire la formazione/informazione per sensibilizzare gli studenti, le famiglie, il mondo associativo, e favorire la prevenzione efficace del fenomeno.

Laura FASIOLO

Trieste, 18/11/2024

1959 - FAS IRI droga