Mozione n.
Oggetto: Sostegno ai Sindaci e ai volontari della Protezione Civile Regionale
Proponenti: MENTIL, MARTINES, POZZO, CELOTTI, CARLI, CONFICONI, COSOLINI, FASIOLO, MORETTI, PISANI, RUSSO, BULLAN, CAPOZZI, LIGUORI, MASSOLINO, MORETUZZO, PELLEGRINO, PUTTO
Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
VISTA la legge regionale 31 dicembre 1986, n. 64 (Organizzazione delle strutture ed interventi di competenza regionale in materia di protezione civile);
CONSIDERATO l’elevato valore sociale e morale riconosciuto e attributo alla Protezione Civile per i numerosi esempi di dedizione, solidarietà e impegno che ha fornito in ogni condizione di difficoltà in cui si è ritrovato il Paese;
TENUTO CONTO che proprio dall’esperienza friulana della Protezione Civile, a seguito del terremoto del 6 maggio 1976, è nata la Protezione Civile nazionale “con l’obiettivo di tutelare la vita, i beni e l’ambiente dai rischi di calamità naturali e catastrofi”;
APPRESO che il Sindaco di Preone, Andrea Martinis, e il coordinatore del gruppo di Protezione Civile Comunale, Renato Valent, sono stati rinviati a giudizio per omicidio colposo in relazione alla morte di un volontario della Protezione Civile, occorsa nel luglio del 2023;
PRESO ATTO che i Sindaci dei Comuni carnici, della Collinare e di altri Comuni della regione hanno sospeso le attività dei gruppi comunali “in attesa di una soluzione definitiva in merito alla responsabilità legata alla gestione delle operazioni di emergenza e alla sicurezza dei volontari”;
VISTO il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 8 (Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro);
VALUTATO che nel dicembre 2023 è intervenuto il D.L. n. 145/23 (Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili);
TENUTO CONTO che anche l’On. Serracchiani e così anche il Sen. Dreosto, hanno annunciato l’intenzione di presentare emendamenti di legge per intervenire sul problema giuridico che mette in difficoltà l’operatività della Protezione Civile e quindi mettere in sicurezza sindaci, lavoratori, volontari e coordinatori delle Squadre di Protezione civile, portando il caso all’attenzione della Camera dei Deputati e del Senato;
VISTE le dichiarazioni dell’Assessore regionale Riccardo Riccardi, che ha preso l’impegno di proporre una modifica normativa alla Conferenza Stato Regioni con l’obiettivo di arrivare infine alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
RITENUTO di esprimere la massima e sincera solidarietà e l’unanime ringraziamento al Sindaco di Preone, Andrea Martinis, e al coordinatore del gruppo comunale, Renato Valent, per il lavoro che hanno sempre svolto con l’augurio che il percorso giudiziario si concluda con la piena assoluzione;
RITENUTO inoltre di esprimere il ringraziamento ai vertici di ANCI FVG per le azioni che stanno mettendo in atto anche a livello nazionale finalizzate alla sicurezza dei Sindaci e dei Volontari nell’espletamento della loro attività di volontariato nella Protezione Civile;
RITENUTO altresì di esprimere il massimo sostengo all’attività che l’Assessore Riccardo Riccardi e il Presidente Fedriga svolgeranno per risolvere questa incresciosa questione;
IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE
a perseguire con il massimo impegno e la massima celerità tutte le azioni possibili messe in campo al fine di giungere ad una modifica normativa che metta al riparo Sindaci e coordinatori dei gruppi comunali da responsabilità penali e salvaguardi l’esistenza della Protezione Civile nazionale.
Massimo MENTIL
Presentata alla Presidenza il giorno 29/04/2025
2525 - MEN Mozione PROTEZIONE CIVILE