UDINE 16.05.24 «Il Fvg soffre di nanismo ed è in ritardo sul tema delle multiservizi, ma grazie alla spinta dei soci di Cafc spa, Net spa, Consorzio Poiana spa, A&T2000 spa, si sta sbloccando la situazione. Ora è necessario accelerare per la creazione di una multiutility fra le società che nelle tre ex province di Udine, Gorizia e Pordenone coinvolgano le società del sistema idrico integrato e dei rifiuti, le quali tutte assieme raggiungerebbero un fatturato di 300 milioni e rispondere quindi all’offensiva dei soggetti che operano nel settore e che potrebbero, domani, colonnizzarci». Lo afferma il consigliere regionale Francesco Martines (Pd), a margine dell’incontro che si è tenuto oggi a Udine, nella sede del Cafc spa, organizzato dall’Ausir (Autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti) per affrontare, sulla base di uno studio commissionato dall’Autority, del percorso di aggregazione delle società che operano in house nei settori dei servizi idrici e dei rifiuti.

«Finalmente la politica regionale crede in questo progetto partito dal basso, mettendoci risorse e pensando a una nuova legge che agevoli le aggregazioni, pensando soprattutto alle realtà aziendali più deboli. Aggregarsi – continua Martines – vuol dire costruire progetti industriali, avere forza finanziaria, utilizzare in maniera più efficiente le risorse pubbliche messe a disposizione, aver più efficienza nella fornitura dei servizi a beneficio dei cittadini. Vista la situazione attuale, si potrebbe agire su due filiere: da una parte il servizio idrico integrato molto più avanti nel processo, dall’altra quello dei rifiuti, per arrivare nell’arco di 4/5 anni a una società unica (una holding) che continui a operare in house providing, ossia una società a totale capitale interamente pubblico in capo ai Comuni e che fornisca quasi esclusivamente servizi ai soci pubblici, quindi gli stessi Comuni. Ormai in tempi sono maturi per agire con decisione e gli amministratori sono ormai coscienti che questa partita non si può più rinviare».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…