Senza risposte gli interventi su mobilità sostenibile e contributo per biciclette
17.12.20 «La narrazione di un Fvg primo della classe nel Green deal europeo continua a fare acqua e nella tardiva azione della giunta regionale, mancano elementi importanti per raggiungere la sostenibilità, a partire proprio dall'incentivazione della mobilità lenta». Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Nicola Conficoni, commentando gli interventi introdotti nella Stabilità 2021 riguardanti i temi ambientali, dei trasporti e della sostenibilità.
«Se pur positivi gli interventi volti a incentivare il rinnovo del parco auto dei privati, resta senza risposte la richiesta di rifinanziare il bonus per l'acquisto di velocipedi, così come è stata cassata l’istanza volta a garantire le risorse necessarie a riaprire il vecchio canale contributivo dedicato alle biciclette elettriche, permettendo l’accoglimento delle oltre 500 domande già presentate ma congelate per mancanza di fondi. Confermandosi insensibile all’esigenza di promuovere la ciclabilità, il centrodestra ha anche bocciato gli emendamenti presentati per rendere gratuito il trasporto delle biciclette sui treni e favorire gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro su due ruote. Negati anche i 3 milioni di euro proposti per la realizzazione delle ciclovie. I 150mila euro stanziati quest’anno, purtroppo, non permettono certo di dare adeguata continuità agli interventi volti ad implementare progressivamente una rete che, come dimostra l’esperienza dell’Alpe Adria percorsa ogni anno da numerosi appassionati alla scoperta del territorio, rappresenta una infrastruttura strategica per l’attrattività turistica della regione».