. L’auspicio è quello di arrivare a interventi coordinati volti a traguardare lobiettivo della sostenibilità ambientale
24.11.20 «Mentre sul fronte del rinnovo del parco auto la Regione fa finalmente un passo avanti rispetto alle molte dichiarazioni sulla svolta green, agevolando la rottamazione dei veicoli inquinanti a fronte dell'acquisto di auto ecologiche, sul versante della mobilità ciclabile fa un passo indietro, azzerando i fondi per l'acquisto delle biciclette da parte dei privati cittadini. L'auspicio è quello di arrivare a interventi coordinati volti a traguardare l’obiettivo della sostenibilità ambientale». A dirlo è il consigliere regionale del Pd, Nicola Conficoni commentando lo stanziamento, all'interno del ddl 119 “Misure finanziarie urgenti” di circa 3,5 milioni per la rottamazione di vecchie auto e il conseguente acquisto di veicoli ecologici. «Dopo le ripetute richieste da parte nostra in occasione dei precedenti assestamenti di bilancio, ora arriva l'attesa risposta per l’accoglimento delle domande di contributi all’acquisto di auto ecologiche, che ammontano a sette milioni di euro. Resta una nota amara, invece, sfogliando i capitoli di investimenti previsti nella prossima legge di Stabilità dove emerge che per quanto riguarda la mobilità sostenibile sono stati tagliati i 250mila euro stanziati lo scorso anno per incentivare l'acquisto di biciclette. Crediamo sia necessaria un'uniformità di interventi, senza la quale avremo difficoltà ad arrivare agli ambiziosi obiettivi che la Giunta per prima si è posta per l'auspicata svolta green».