VITO: Energia sostenibile, prospettive e strategie future

Da www.saravito.it

Il Friuli Venezia Gulia si sta muovendo perfettamente in linea con gli obiettivi della strategia “Europa 2020”: l’implementazione sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili, il risparmio energetico, le minori emissioni in atmosfera. Tra i principali risultati che vogliamo conseguire c'è quello di ridurre il costo dell’energia per i consumatori, siano essi imprese o famiglie, dato che questo si traduce in  competitività delle aziende e bilanci delle famiglie.
Inoltre ci impegneremo per migliorare la nostra sicurezza di approviggionamento, pensando a nuovi modelli di reti intelligenti, le “smart grid” e pensando anche di affrontare il problema dei sistemi di accumulo, storage.
Favorire la crescita economica nel rispetto dell’ambiente vuol dire anche sviluppare il settore energetico creando nuove opportunità di investimento. Le azioni prioritarie saranno senza dubbio la promozione dell’efficienza energetica che vede nel minor consumo di energia e nel conseguente risparmio un aspetto importante. 
In questo senso andrà anche l’attenzione per lo sviluppo di settori come ricerca e tecnologie.
In ambito energetico il Friuli Venezia Giulia può già vantare una best practice che ha avuto un riconoscimento a livello europeo con RENGOV,  progetto pilota che propone un sistema di governance integrato nel settore delle energie rinnovabili, prevedendo l’interazione tra soggetti privati e pubblici, nonché la creazione di cluster tra enti territoriali.
Questo progetto, attualmente finanziato con fondi regionali, è stato proclamato uno dei tre migliori progetti – sui 146 presentati – nella conferenza europea sulle “smart cities” tenutasi a Budapest.