Trieste, 25.11.25 – «Nonostante gli impegni sulla sostenibilità energetica e ambientale, il contributo stufe 2025 annunciato dalla Giunta non è ancora stato attivato». Lo dichiara la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), che attraverso un’interrogazione sul tema chiede alla Giunta regionale di chiarire la situazione.
«A poco più di un mese dal 31 dicembre non è ancora stato pubblicato l’atteso bando 2025 per la concessione di contributi finalizzati alla dismissione e al contestuale acquisto e installazione di generatori di calore con una classe di qualità superiore». La misura, ricorda Celotti, in coerenza con gli obiettivi europei ha l’intento di limitare le emissioni di co2 sostenendo l’acquisto di stufe più performanti, «ma nonostante l’inverno sia ormai cominciato e nonostante le mie richieste in tal senso, ancora il bando non è uscito».
A seguito di una precedente interrogazione di Celotti sul tema, lo scorso giugno, «la Giunta regionale – continua la consigliera dem – aveva rassicurato sulla volontà di riproporre il bando anche nel 2025, con una finestra più ampia per presentare le domande rispetto al solo mese concesso nel 2024, che aveva creato una serie di problematiche amministrative a cittadini e fornitori».
Ma dato che il nuovo bando non è ancora uscito, rincara, «ho presentato una nuova interrogazione per capire se effettivamente ci sarà un bando per il 2025 e in che data vedrà il suo avvio». Inoltre la consigliera ha chiesto informazioni sulle domande presentate nel 2024, «per capire se le Camere di commercio, anche a valere sulla proroga già concessa sono finalmente riuscite a liquidare tutti i beneficiari che avevano diritto al contributo. Ritengo infatti – conclude Celotti – che questa sia una misura utile e che le vada data la priorità che merita, come dimostrano le 1.415 domande presentate in un solo mese nell’autunno 2024».


