Caduti Galilea: Celotti (Pd), da Muris di Ragogna richiamo alla pace

Pubblicato il lunedì 31 Mar 2025

 

Ragogna 30.03.25 – «Da Muris di Ragogna parte un forte richiamo alla pace. L’affondamento del piroscafo Galilea è una tragedia diventata simbolo della violenza delle guerre e della sofferenza che ancora oggi, a 83 anni di distanza, riverbera il sentimento di ingiustizia che ogni guerra porta con sé». Lo affermano la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) e il consigliere comunale di Udine, Iacopo Cainero (in rappresentanza del proprio Comune) presenti oggi a Monte di Muris, in Comune di Ragogna, alla commemorazione dei caduti del piroscafo Galilea affondato il 28 marzo 1942, al largo dell’isola greca di Antipaxos nel Mar Ionio, che aveva a bordo 1.335 persone, in gran parte alpini del battaglione Gemona.

La cerimonia odierna, continuano i due esponenti dem, «porta dunque con sé un messaggio fondamentale, soprattutto per come i conflitti continuino anche nel presente a segnare in modo tragico intere popolazioni. Per questo è stato importante e allo stesso tempo fondamentale che oggi questo messaggio sia stato presente nelle parole di tutte le autorità presenti. Un ringraziamento particolare – concludono Celotti e Cainero – va al corpo degli alpini per il valore che rappresentano per tutta la comunità regionale e l’impegno civile e sociale che da decenni riversano a sostegno di questa stessa comunità».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…