19.07.23 «Il coraggio dimostrato da Borsellino, così come da Falcone e dagli agenti delle loro scorte, devono restare un monito e un insegnamento da cui prendere esempio per contrastare anche nei nostri territori, il rischio di fenomeni, da non sottovalutare, di malavita organizzata». Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Fvg, Diego Moretti in occasione del trentunesimo anniversario della strage di via D’Amelio a Palermo, dove il 19 luglio 1992, a soli due mesi dall’attentato di Capaci, persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta.
«La data del 19 luglio, insieme a quella della strage di Capaci il 23 maggio, continua a rappresentare la memoria e la gratitudine verso i tanti servitori dello Stato caduti per aver scelto coraggiosamente di combattere la mafia».