Trieste, 15.07.25 – «Le lungaggini per la bonifica dell’amianto nei locali affittati dall’Asfo alimentano le preoccupazioni sui tempi di insediamento dell’università nel Valle Center, anche perché l’evasivo riscontro dell’assessore Riccardi non ha fornito alcuna rassicurazione sulla riqualificazione degli spazi recentemente acquistati con fondi regionali per aule e studentato». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd) replicando alla risposta odierna, in 3ª commissione, all’interrogazione attraverso la quale chiedeva, appunto, chiarezza sulla situazione della bonifica dell’amianto nel complesso denominato Bronx, a Pordenone.
«Nel 2017 si era detto che ci volevano quattro anni per bonificare la sede dell’Asfo nel Bronx. Oggi, invece, è emerso che i lavori se va bene si concluderanno tra due anni perché dev’essere fatta un’ulteriore gara d’appalto. A maggior ragione, che l’assessore non abbia chiarito se è stato rivenuto dell’amianto nei locali dello stesso complesso destinati al consorzio universitario, non fa altro che alimentare l’apprensione per i tempi di realizzazione della meritoria iniziativa, già slittati all’autunno del 2026. Poiché il progetto si propone di rivitalizzare il centro con un significativo intervento di rigenerazione urbana, ci saremmo aspettati più trasparenza da parte della Regione che ha investito nell’operazione ben undici milioni di euro, di cui sette destinati all’acquisto dell’immobile individuato da parte del Comune di Pordenone, 2,5 alla realizzazione della casa dello studente e 1,5 all’adeguamento della struttura da destinare ad aule, laboratori e uffici».