POZZO: Sostegno alla filiera delle pesche

Pubblicato il martedì 17 Dic 2024

Ordine del giorno n. 45 Collegato al Disegno di legge n. 32 Legge di stabilità 2025

Presentatori: POZZO, MENTIL, MARTINES, PISANI, RUSSO, MORETTI, CELOTTI, COSOLINI, CARLI

Oggetto: Sostegno alla filiera delle pesche

Il Consiglio regionale,
PREMESSO che la coltivazione del pesco in Friuli Venezia Giulia ha una lunga e ricca tradizione, sviluppatasi in particolar modo nella zona di Fiumicello, ove le pesche hanno trovato l’habitat naturale grazie a un ambiente che esalta le loro caratteristiche organolettiche;
RICORDATO che in Friuli Venezia Giulia sono registrate anche varietà autoctone e moltissime selezionate dal cav. Pietro Martinis, definito anche come “padre della peschicoltura dell’Isontino”, tra le quali vanno citate Iris Rosso, Triestina e Isontina;
ATTESO che negli ultimi decenni assistiamo ad una progressiva diminuzione della superficie dedicata alla peschicoltura e della produzione di pesche;
CONSIDERATO che tra i motivi di questa tendenza negativa vi sono anche l’inadeguatezza degli impianti di far fronte a fenomeni climatici avversi quali gelate primaverili e temperature anomale nelle fasi di fioritura nonché la forte competitività con il prodotto di altri paesi europei;
RICORDATO che per le pregevoli caratteristiche del frutto, le varietà Triestina e Isontina sono state inserite nella “Quarta revisione dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali” della Regione e, assieme alla varietà Iris Rosso, nel “Registro Volontario Regionale, Sezione vegetale” istituito con la legge regionale 11/2002 “Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale” e che dal 2010, anche la pesca Isontina si fregia del marchio d’area “Tipicamente friulano” della Regione;
CONSTATATO che molte varietà autoctone e antiche di pesco sono quindi oggi a rischio di estinzione;
ATTESE le finalità e gli obiettivi della politica agraria, ricompresi anche nelle azioni del Piano strategico della PAC, in merito alla conservazione di specie vegetali locali di interesse agrario in via di estinzione;
CONSIDERATA l’introduzione del nuovo Programma di interventi denominato “Programma Valore Agricoltura”
tutto ciò premesso,
IMPEGNA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE:
a valutare un maggiore sostegno la filiera della peschicoltura, sia dal punto di vista dell’assistenza tecnica, dello sviluppo e della promozione come anche della salvaguardia del patrimonio genetico.

Presentata alla Presidenza il 13/12/2024

2074 - POZ ODG DDL 32 Filiera delle pesche

Ne parlano

Massimiliano Pozzo

Ne parlano

Massimiliano Pozzo
Massimiliano Pozzo

Articoli correlati…