INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA

Oggetto: quali azioni si intende porre in atto per la prevenzione delle punture da zecca?

CONSIDERATO che l’invecchiamento della popolazione e il contestuale abbandono del territorio montano ha comportato l’avvicinamento della vegetazione alle abitazioni e alle vie di transito dei centri abitati;
TENUTO CONTO che la ridotta manutenzione del territorio ha fatto si che sia aumentata considerevolmente la presenza di zecche e i conseguenti danni arrecati alla salute delle persone;
PRESO ATTO che l’unico strumento possibile per i Comuni per poter intervenire è l’emissione di ordinanze per la pulizia di aree private;
RILEVATO che tale possibilità non è sostanzialmente attuabile per diverse ragioni oggettive tra cui la parcellizzazione e il frazionamento delle proprietà, la complessità delle procedure, la carenza di personale tecnico a disposizione dei Comuni, la materia sanitaria che comporta il coinvolgimento dei dipartimenti di prevenzione delle rispettive aziende sanitarie;
TUTTO CIO’ PREMESSO il sottoscritto Consigliere Regionale interroga il Presidente della Regione per sapere:
quali azioni intenda porre in atto al fine di prevenire le punture da zecca e le relative conseguenze.

Massimo Mentil

Trieste, 19 aprile 2025

2615 - MEN IRI prevenzione zecche