Sport: Martines (Pd), torneo Palmanova fulcro internazionale scacchi

Pubblicato il sabato 28 Dic 2024

 

Palmanova, 28.12.24 – «Con ben duecento iscritti provenienti da tutto il mondo, il torneo di scacchi di fine anno, Palmanova diventa un fulcro internazionale per il gioco degli scacchi. Questo grazie all’impegno dell’asd Palmascacchi e ai finanziamenti comunali e regionali. Auspico che il comitato regionale della Federazione scacchistica italiana si faccia parte attiva per stimolare la Regione a garantire ulteriori finanziamenti per diffondere la pratica degli scacchi anche nelle scuole». Lo afferma il consigliere regionale Francesco Martines (Pd) a margine dell’apertura dei giochi del 13° Festival scacchistico Città di Palmanova in programma dal 27 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 a Palmanova, nell’ex caserma Napoleonica Montesanto e organizzato dall’asd Pamascacchi.

I duecento iscritti, gran parte giovanissimi accompagnati dai loro parenti, provengono oltreché da ogni regione italiana e da oltre 34 Paesi di tutto il mondo, quindi Europa, Est Europa, Medio ed Estremo oriente, continente africano, Russia, Cina, India. A dare maggior lustro al torneo c’è la presenza di importanti maestri internazionali e fuoriclasse del calibro del moldavo Martinovici, del serbo Stankovic e del greco Gkoumas.

«L’asd Palmascacchi, nata nel 2011 ha saputo, negli anni, costruire una realtà veramente importante, anche collaborando con le scuole del territorio per far conoscere e apprezzare questa importante disciplina e quindi formare nuovi giovani con i quali ha poi vinto grandi tornei nazionali del mondo scolastico» afferma Martines, ricordando che «l’asd, anno dopo anno, ha organizzato a Palmanova tornei sempre più importanti e partecipati da grandi professionisti che hanno dato lustro a queste iniziative».

All’apertura di ieri Martines ha portato i saluti dell’assessore regionale alla Cultura e allo sport, Mario Anzil e del Consiglio regionale, affermando che «gli scacchi sono uno sport da riscoprire e praticare assolutamente, perché innanzitutto aiutano la mente a ragionare meglio, aumentano la capacità di concentrazione e in quanto uno dei giochi più popolari di tutto il pianeta è capace di unire generazioni anche molto distanti fra loro, grazie al fascino eterno di questo “duello mentale” che esso genera».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…