INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
OGGETTO: sulla necessità di fare chiarezza sui nuovi compensi del Presidente e componenti del CdA di FVG Energia S.p.A.
PREMESSO CHE la Regione, in attuazione della LR 18/2022 “Disposizioni regionali per la transizione energetica” ha trasformato la società a responsabilità limitata UCIT S.r.l. nella società per azioni denominata FVG Energia S.p.A. avente quale unico socio la Regione attribuendole, con l’articolo 3 della suddetta legge, ulteriori funzioni di interesse generale;
VERIFICATO CHE con delibera di Giunta regionale n. 1311 veniva approvato il rinnovo dell’organo amministrativo della Società per Azioni in house FVG Energia in cui viene aumentato il compenso per il Presidente e i membri del CdA, stabilendo un compenso di euro 40.000,00 per il Presidente incluse eventuali deroghe di gestione ed € 5.000,00 per ciascuno dei Consiglieri quale trattamento economico annuo onnicomprensivo al lordo dei contributi previdenziali e assistenziali e degli oneri fiscali a carico del beneficiario;
APPURATO CHE l’aumento dei compensi viene giustificato, ai sensi dell’articolo 11, comma 3, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, con la volontà della Regione di valorizzare l’esperienza della U.C.I.T. s.r.l. assegnando alla Società nuove e più ampie funzioni con conseguente necessità di una riorganizzazione funzionale alle maggiori attività di propria competenza attraverso un adeguamento della propria struttura e l’adozione di un sistema gestionale più articolato e organizzato;
CONSIDERATO CHE la L.R. 29 novembre 2022, n. 18 recante “Disposizioni regionali per la transizione energetica” prevede effettivamente un significativo ampliamento delle attività e delle competenze e di funzioni di carattere generale che aumenteranno il carico di lavoro di tutto il Consiglio di Amministrazione della società;
APPRESO CHE al momento la società non sembra ancora aver cominciato a svolgere le suddette funzioni aggiuntive previste dalla LR 18/2022;
PRESO ATTO CHE come da succitata delibera n. 1311/2024, a livello di volumi di attività la Società è da considerarsi assimilabile a FVG Plus Spa e a Friuli Innovazione Scarl;
Tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere regionale
INTERROGA
il Presidente della Regione e la Giunta regionale per conoscere:
– perché non si sia atteso che la società FVG Energia S.p.A. non cominciasse effettivamente le attività aggiuntive previste dalla LR 18/2022 prima di prevedere un aumento consistente dei compensi del Presidente del CdA, così da avere un riscontro dell’effettivo carico di lavoro dipeso dalle nuove incombenze e quindi un giusto rapporto fra compenso e carico di lavoro e di conseguenti responsabilità?
– quali i motivi di tale significativa sproporzione fra l’aumento dei compensi del Presidente e quello dei Consiglieri del CdA.
Francesco MARTINES
Trieste, 07 aprile 2025
2442 - MAR IRO FVG Energia compensi Presidente