MARTINES: la rete elettrica dispone della capacità di assorbire una produzione maggiore di energia elettrica?

Pubblicato il lunedì 07 Apr 2025

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

Oggetto: la rete elettrica dispone della capacità di assorbire una produzione maggiore di energia elettrica?

VISTE le leggi regionali 9 febbraio 2023, n. 1 (Incentivi per la diffusione di fonti energetiche rinnovabili), e 10 agosto 2023, n. 13 (Assestamento del bilancio per gli anni 2023-2025, ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26) e 22 febbraio 2021, n. 3 (Disposizioni per la modernizzazione, la crescita e lo sviluppo sostenibile verso una nuova economia del Friuli Venezia Giulia (SviluppoImpresa));
ATTESO che attraverso queste disposizione, la Regione Friuli Venezia Giulia eroga sostegni per l’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica rivolti sia a soggetti privati che a imprese;
APPRESO dal sito internet di e-distribuzione che alcune cabine primarie AT/MT (Manzano, Palmanova, Codroipo, Stradalta, San Quirino) presentano un completo livello di saturazione e altre presentano un livello di saturazione “per le quali si evidenzia l’inversione del flusso di energia con una potenza massima in immissione sulla Rete di Trasmissione Nazionale superiore al limite di attenzione”;
CONSIDERATO che la condizione di saturazione comporta un rallentamento delle autorizzazioni per gli allacciamenti di impianti fotovoltaici alla rete che arrivano addirittura tra i 600 e gli 800 giorni lavorativi e che i benefici derivanti dall’installazione di impianti fotovoltaici, escluso l’autoconsumo, non possono quindi avere effetti per un prolungato periodo;
RITENUTO quindi che i contributi erogati rischino di non avere gli auspicati effetti per i destinatari, limitando quindi l’efficacia dei contributi stessi;
VALUTATO anche l’elevato numero di impianti fotovoltaici di grandi dimensioni di cui alla legge regionale 4 marzo 2025, n. 2 (Norme per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio Regionale) che, quando autorizzati, non hanno possibilità di immettere energia in rete per un tempo superiore ai due anni;
TENUTO CONTO che tali preoccupazioni sono state riportate dai portatori di interesse anche durante le audizioni nella commissione consiliare competente durante l’iter di approvazione della LR 2/2025;
Tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere regionale
INTERROGA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE
per sapere se esista una interlocuzione con ENEL o e-distribuzione per affrontare questo tema e quanto tempo sia necessario per poter giungere a una capacità ricettiva tale da assorbire la produzione degli impianti le cui pratiche sono in approvazione o che arriveranno in futuro sul tavolo dei Comuni e della Regione.

Francesco Martines

Trieste, 7 aprile 2025

2440 - MAR IRO saturazione cabine elettriche primarie

Ne parlano

Francesco Martines

Ne parlano

Francesco Martines
Francesco Martines

Articoli correlati…