INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Oggetto: sempre a rischio la funzionalità della Biblioteca statale isontina di Gorizia
La sottoscritta Consigliera regionale,
PREMESSO che continua a perdurare la grave carenza di personale che affligge ormai da anni la Biblioteca statale isontina di Gorizia, con un organico di 12 persone sulle 29 previste e ancora nessun bibliotecario, dopo che l’ultimo è andato in pensione nel 2022;
RICORDATO che a fine 2022 il Ministero della cultura aveva bandito un concorso per 130 unità con profilo professionale Funzionario bibliotecario e che due unità erano destinate alla Biblioteca statale di Gorizia. Alla fine però, sui 130 posti totali, la graduatoria dei vincitori, pubblicata a febbraio 2024, constava di solo 41 vincitori e gli idonei assunti nel 2024 sono stati 39;
CONSIDERATO che nel marzo 2024 la sottoscritta aveva presentato una interrogazione a risposta orale, la n. 233, in cui si chiedeva l’intervento dell’Assessore competente presso il Ministero della cultura per sollecitare una soluzione alla grave carenza di personale ed evitare la chiusura della Biblioteca;
CONSIDERATO che ad oggi non risulta sia stata attivata alcuna procedura, tra quelle previste dal Ministero della cultura, per acquisire nuovo personale e che la grave carenza di personale rischia ormai di compromettere la funzionalità della Biblioteca stessa;
RICORDATO che tre settimane fa è stata inaugurata la Capitale europea della cultura Nova Gorica – Gorizia 2025 e che la Biblioteca, proprio in quest’ottica, ha la necessità di essere sostenuta e dotata di personale per poter svolgere un ruolo fondamentale nell’offerta culturale e turistica della città;
RICORDATO inoltre che da 3 anni il dott. Luca Caburlotto, a capo della Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia con sede a Trieste, svolge anche la funzione di direttore ad interim della Biblioteca statale isontina, garantendo la presenza in sede per un solo giorno alla settimana, quando invece la Biblioteca avrebbe bisogno di un direttore totalmente dedicato.
Tutto ciò premesso,
INTERROGA
l’Assessore competente per sapere se, a fronte di tale situazione, intenda intervenire presso il Ministero della cultura per sollecitare una rapida soluzione della grave carenza di personale che affligge la prestigiosa Biblioteca statale isontina di Gorizia che rischia di dover chiudere proprio in un momento così importante per la città.
Laura Fasiolo
Trieste, 3 marzo 2025
2313 - FAS IRC situazione personale Biblioteca isontina Go