Mozione n.
Oggetto: Percorsi di contrasto all’uso della violenza e delle armi improprie tra i minori.
Proponenti: Fasiolo, Capozzi, Honsell, Liguori, Pellegrino, Pozzo, Russo
Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,
PREMESSO come negli ultimi anni non solo nel resto d’Italia, ma anche nella nostra regione, gli episodi di violenza tra i minori con l’utilizzo di armi improprie, come ad esempio i coltelli, hanno assunto dimensioni preoccupanti, tali da richiedere una serie di interventi per contrastare efficacemente il fenomeno della diffusione di tali armi tra i minori;
RICHIAMATA la Proposta di Legge n. 2364 “Disposizioni in materia di vendita di armi e coltelli a minori e misure di prevenzione” presentata alla Camera dei Deputati, che mira a contrastare la diffusione di armi tra i minori introducendo una nuova fattispecie di contravvenzione nel codice penale, estendendo la responsabilità amministrativa delle società che esercitano il commercio di armi e coltelli, e implementando i percorsi educativi nelle scuole secondarie;
CONSIDERATA l’urgenza di predisporre un sistema integrato di prevenzione e contrasto, attraverso strumenti educativi, amministrativi e penali, per un efficace antidoto alla diffusione di armi improprie tra i minori;
CONSIDERATO come l’aspetto educativo sia di importanza fondamentale nel prevenire il diffondersi di questo fenomeno e come il ruolo della scuola sia centrale per agire con efficacia;
CONSIDERATA quindi l’importanza, anche per la nostra regione, di politiche di prevenzione e contrasto al fenomeno, attraverso percorsi educativi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Tutto ciò premesso,
IMPEGNA
La Giunta regionale a proporre l’attivazione, negli istituti scolastici di istruzione secondaria di primo e secondo grado del Friuli Venezia Giulia, nel rispetto dell’autonomia scolastica, di percorsi educativi integrativi, anche attraverso collaborazioni con le Forze dell’Ordine, l’Associazione Nazionale Magistrati, gli ordini professionali e le università, finalizzati alla prevenzione da comportamenti violenti e specificamente dall’uso di armi improprie e alla conoscenza della responsabilità penale che ne consegue.
Laura Fasiolo
Presentata alla Presidenza il 13/05/2025
2587 - FAS Mozione prevenzione armi improprie e minori