INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA
OGGETTO: gravi ripercussioni per la SDAG con la chiusura dell’autostrada slovena H4
La sottoscritta consigliera regionale,
PRESO ATTO del valore strategico dell’interporto SDAG all’interno del sistema logistico regionale, nazionale e internazionale;
CONSIDERATO che i lavori in atto sulla superstrada H4 Razdrto, Vipava, Ajdovscina procederanno fino al 2026 con una netta riduzione del traffico merci verso il FVG e conseguenti pesanti danni sul tessuto economico regionale, in particolare nell’Isontino;
EVIDENZIATO che, pur con mediazioni politiche transfrontaliere, la chiusura sarà comunque di sette mesi tra 2025 e 2026, specificamente per 100 giorni nel 2025 da metà agosto a tutto novembre e 120 giorni nel 2026 da metà luglio a tutto novembre, fatti salvi intoppi nei lavori e allungamento dei tempi del cantiere;
CONSIDERATO che il danno quantificabile riferito ai soli transiti si aggirerebbe sui 150/200 mila euro circa all’anno;
RILEVATO che l’impatto economico si riversa sull’intero traffico del Polo intermodale e l’effetto domino si ripercuote tra gli spedizionieri e tutte le aziende isontine della logistica;
APPRESO del possibile danno sull’intera regione nonché delle ripercussioni sulla viabilità transfrontaliera per il flusso dei mezzi pesanti che Fernetti da sola non riuscirebbe reggere;
EVIDENZIATO che, come da dichiarazioni dello stesso Amministratore Unico di SDAG, la congiuntura creatasi rischia di vanificare gli ottimi risultati messi in campo negli ultimi anni;
Tutto ciò premesso si interroga l’Assessore competente per sapere
quali sono le misure adottate per evitare danni ancora più gravi all’indotto e gli interventi, anche emergenziali, di sostegno a SDAG e alle realtà economiche che rischiano di subire pesanti sofferenze nel volume di affari.
Laura FASIOLO
Trieste, 18 giugno 2025
2718 - FAS IRI SDAG