INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
OGGETTO: Concorsi per coprire il fabbisogno presso le strutture ASUGI di Cardiologia: area isontina penalizzata?
La sottoscritta Consigliera regionale,
PREMESSO che:
• si è recentemente concluso, nel mese di aprile 2025, un concorso bandito da ASUGI per la copertura di n. 5 posti da Dirigente Medico nella disciplina di Cardiologia, con l’individuazione dei candidati risultati idonei;
• permane ancora aperta la questione relativa alla piena funzionalità dell’UTIC (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica) presso la sede ospedaliera di Gorizia, struttura fondamentale per garantire un servizio di elevata qualità e prossimità alla cittadinanza del territorio isontino;
• la disponibilità di personale medico specializzato rappresenta un elemento determinante per il mantenimento e il potenziamento dei servizi cardiologici nell’area isontina;
• da quanto risulta, il personale attualmente in servizio presso le strutture cardiologiche dell’area isontina si trova in una condizione di difficoltà in relazione all’organizzazione dei turni, con particolare riferimento all’imminente periodo estivo, che aggrava ulteriormente la pressione sul personale sanitario in organico;
• la criticità della dotazione organica è ulteriormente confermata dalla pubblicazione di un avviso di mobilità volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., per la copertura di n. 1 posto da Dirigente Medico di Cardiologia da assegnare specificamente alla Struttura Complessa di Cardiologia – Area Isontina;
tutto ciò premesso,
INTERROGA la Giunta regionale per sapere:
1. quante unità di personale tra quelle risultate idonee all’esito del concorso per Dirigente Medico in Cardiologia saranno assegnate all’area isontina, e in quale sede ospedaliera specifica (Gorizia o Monfalcone);
2. quali misure intenda adottare, anche in raccordo con ASUGI, per incentivare l’accettazione dell’incarico da parte dei professionisti nel territorio isontino, tenuto conto della maggiore attrattività professionale storicamente associata alla SC Cardiologia dell’Ospedale di Trieste.
Laura FASIOLO
Trieste, 02/05/2025
2538 - FAS IRO cardiologia isontina 02_05_25