INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEADIATA

Oggetto: Carenza di personale nella sanità isontina: oncologia in affanno?

CONSIDERATO che è ormai nota la severa situazione del comparto sanità per quanto riguarda le carenze del personale medico e paramedico;
CONSIDERATO altresì che, focalizzando la situazione su ASUGI, va evidenziata, ad esempio, una criticità relativa alla quiescenza del dott. Iop, oncologo e Direttore di Struttura complessa, e di come non sia stato previsto il concorso per la sua sostituzione;
RICORDATO che vi è oggi per la Regione FVG e il suo SSR la concreta possibilità di superare il tetto di spesa per il personale;
EVIDENZIATO che nel comparto sanità le carenze del personale sono particolarmente critiche nell’area isontina rispetto all’area giuliana;
EVIDENZIATO inoltre che la demotivazione del personale è sempre più manifestata e che non sembra esserci ad oggi la possibilità di sostituire personale assente temporaneamente (es gravidanza, malattia) e ciò comporta un ulteriore onere per il chi è in servizio;
EVIDENZIATO altresì che serve un cambio di passo in special modo in servizi importanti quali l’oncologia che non possono lamentare sofferenze con ricadute inevitabili in termini di risposte nell’erogazione dell’assistenza ai pazienti fragili quali sono i pazienti oncologici;
TUTTO CIO’ PREMESSO, la sottoscritta Consigliera Regionale interroga la Giunta Regionale per sapere:
quali sono gli atti concreti adottati per rivitalizzare il comparto personale della sanità, con riguardo alle procedure utili a sostituire il Direttore della Struttura Complessa citata in premessa.

Laura FASIOLO

Presentata alla Presidenza il 13/06/2024

1398 - FAS IRI Carenze personale