INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
OGGETTO: a quando la messa in sicurezza della SS 55?
La sottoscritta consigliera regionale,
PRESO ATTO che in data 9 settembre 2024 si è svolta la conferenza di servizi decisoria, in forma semplificata e in modalità asincrona, indetta da Anas S.p.A. per l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica denominato “S.S. 55 “dell’Isonzo” – Lavori di adeguamento e riqualificazione d’itinerario”;
CONSIDERATA l’importanza che rivestono gli interventi programmati per la sicurezza del traffico con particolare riguardo relativamente al raccordo sede PIPISTREL, ingresso aeroporto, ingresso caserma Guardia di Finanza, raccordo tra la località di Gabria e l’Aeroporto Duca d’Aosta, importante per la città di Gorizia e per il collegamento con il Comune di Monfalcone;
VISTO che uno degli interventi è funzionale anche al miglioramento del servizio di trasporto pubblico locale, garantendo una maggiore sicurezza per coloro che utilizzano il servizio autobus;
VALUTATA quindi la necessità di intervenire al più presto per porre in atto gli interventi previsti con le modifiche eventualmente necessarie nel rispetto dei vincoli;
TENUTO CONTO che la competenza di detti interventi è in capo ad Anas S.p.a.;
INTERROGA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE
Per sapere quali siano i tempi previsti per l’avvio dei lavori e quali azioni abbia intrapreso o intenda intraprendere l’Amministrazione regionale al fine di sollecitare Anas S.p.a. per arrivare al più presto alla realizzazione delle opere atte a garantire la messa in sicurezza e la riqualificazione della SS 55.
LAURA FASIOLO
Trieste, 24 aprile 2025
2517 - FAS IRO SS 55