Cultura: Martines (Pd), serve cluster rievocazioni storiche

Pubblicato il venerdì 29 Ago 2025

Immagine prodotta con AI

 

Udine, 29.08.25 – «Il ruolo che le rievocazioni storiche, come quella di Palmanova, rivestono è strategico per la crescita culturale e parallelamente turistica. Per questo è necessario un coordinamento strategico e un serio programma di marketing territoriale riprendendo il progetto Cluster rievocazioni storiche». Lo afferma il consigliere regionale Francesco Martines (Pd) a margine della presentazione, nella sede della Regione di Udine, dell’evento “Palma alle Armi 1809 l’assedio”, la più grande rievocazione storica napoleonica d’Italia in programma dal 5 al 7 settembre a Palmanova.

«In quest’ottica di crescita, ben venga la proposta di legge regionale presentata recentemente per certificare le rievocazioni storiche del Fvg. L’idea di una certificazione, in realtà, era partita su iniziativa del Comune di Palmanova nel lontano 2016, quando si creò un tavolo con la regia di Promoturismo. Quel percorso – ricorda Martines, già sindaco di Palmanova – è stato interrotto e adesso ripreso in questa legislatura. Ci si augura che la legge arrivi quanto prima in discussione e che per il prossimo anno ci siano importanti risorse per valorizzare questi importanti eventi». Dietro queste rievocazioni, prosegue l’esponente dem, «c’è tanto volontariato che va premiato e quindi sarà necessario prevedere all’interno della prossima legge una norma che in qualche modo preveda la necessità di una calendarizzazione al fine di evitare sovrapposizioni, (come quella tra Palmanova e Valvasone Arzene) che attualmente ci sono e che in parte sviliscono il tanto lavoro fatto dai gruppi storici». Secondo Martines, «questo porterebbe vantaggi non solo agli organizzatori, ma soprattutto ai tanti visitatori italiani e stranieri che così potranno godere durante tutto l’anno delle tante offerte culturali e storiche della nostra regione. Quindi – conclude Martines – è necessario un censimento così come una seria certificazione delle rievocazioni che ripercorra autenticamente sotto gli aspetti filologici e storici gli eventi, per arrivare a un programma che attraverso Promoturismo garantisca un forte marketing territoriale».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…