INTERROGAZIONE CON RISPOSTA IN COMMISSIONE

OGGETTO: Inserzione sul MV sulla esternalizzazione dell’Ospedale di Latisana: la Giunta ha già deciso e sta prendendo in giro il Consiglio regionale e il territorio interessato?

RICORDATE l’interrogazione n. 324 dd. 17 marzo 2025 con oggetto “la Regione intende affidare alla sanità privata la gestione di interi servizi ospedalieri per gli ospedali di Latisana e Spilimbergo e, in prospettiva, per i cd. “ospedali spoke” del FVG?” e l’interrogazione n. 325 con oggetto “Ospedale di Spilimbergo, si va verso l’affidamento ai privati?”;
EVIDENZIATO che nelle ultime settimane la stampa locale aveva riportato dell’esistenza di un “piano segreto” per la “privatizzazione” degli ospedali di Spilimbergo e Latisana, relativo all’esternalizzazione di interi servizi per i due nosocomi e che a seguire si è sviluppato un intenso dibattito con prese di posizione degli amministratori locali;
RILEVATO che le riposte fornite in aula dall’Assessore competente non hanno smentito tali ipotesi in itinere ma non hanno nemmeno avvalorato le tesi di chi sosteneva che erano già state prese decisioni operative a riguardo, lasciando così spazio ad approfondimenti ulteriori soprattutto con il territorio interessato;
PRESO ATTO che a seguire molti sindaci, in particolare dei Comuni che insistono su ASUFC e ASFO, hanno manifestato preoccupazione per tali processi di esternalizzazione, lamentando scarsa trasparenza nelle decisioni e che per tale motivo il 17 marzo scorso era stata poi riconvocata l’assemblea dei sindaci di ASUFC rimasti all’oscuro della modifica unilaterale avvenuta nel PAL 2025 da parte della direzione generale di ASUFC, che nelle riunioni precedenti non aveva mai in alcun modo fatto cenno a tale processo per Latisana;
CONSTATATO che in data odierna la Regione Friuli Venezia Giulia ha fatto pubblicare una inserzione a pagamento sul quotidiano “Messaggero Veneto” per illustrare la bontà del processo di esternalizzazione dei servizi presso l’ospedale di Latisana, riportando esempi ritenuti simili (in realtà non si tratta di ospedali ma di servizi di integrazione socio-sanitaria) avvenuti in altre regioni italiane, a giustificazione dell’operazione;
RILEVATO che lo “spot promozionale” è stato pagato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e che quindi la Giunta condivide pienamente il processo di privatizzazione dell’ospedale, nonostante le smentite dell’Assessore competente, che rinvia alla direzione generale di ASUFC ogni titolarità e competenza;
alla luce di quanto sopra, la sottoscritta Consigliera regionale INTERROGA il Presidente della Giunta regionale per conoscere a questo punto quale sia effettivamente lo stato dei fatti, senza infingimenti o l’uso di parole diverse per esprimere medesima verità: la privatizzazione o esternalizzazione che dir si voglia degli ospedali di base della nostra regione è già decisa?

Manuela Celotti

Presentata alla Presidenza il 25/03/2025

2403 - CEL IRC Privatizzazione H FVG