Ordine del giorno n. 15 Collegato al Disegno di legge n. 32
Oggetto: Ulteriore sostegno ad interventi per ristrutturazione, recupero o realizzazione di campi da basket, pallavolo e calcetto all’aperto
Proponenti: CARLI, COSOLINI, CONFICONI, CELOTTI, MORETTI, RUSSO, PISANI, POZZO, FASIOLO
Il Consiglio regionale,
PREMESSO che la legge regionale 7 agosto 2024, n. 7, all’articolo 6, commi 68-72, ha previsto, al fine di promuovere le attività sportive all’aperto, di valorizzare il patrimonio degli impianti sportivi e il recupero di aree ludico sportive e spazi urbani in disuso, la concessione a soggetti pubblici proprietari di impianti sportivi o di aree ludico sportive, associazioni o società sportive senza finalità di lucro, con sede legale od operativa sul territorio del Friuli Venezia Giulia, che dispongano di idoneo titolo giuridico a effettuare gli interventi su impianti sportivi o aree ludico sportive di proprietà di soggetti pubblici o di enti ecclesiastici, di un contributo fino al 100 per cento della spesa ammissibile per interventi finalizzati alla ristrutturazione, recupero o realizzazione di campi da basket, pallavolo e calcetto all’aperto;
CONSIDERATO che la norma prevede l’emanazione di un Bando da parte della Giunta con il quale vengono determinati le modalità e i termini di presentazione della domanda, l’intensità dei contributi e i loro limiti minimi e massimi, nonché le tipologie di spese ammissibili;
CONSIDERATO che con DGR n. 1482 dell’11 ottobre 2024 è stato approvato il <>;
CONSIDERATO che con il Decreto n° 62671/GRFVG del 09/12/2024 è stato approvato l’elenco degli interventi ammissibili a contributo e l’elenco degli interventi inammissibili;
VISTO che con i fondi a capitolo per il 2024 (1.000.000,00) e il 2025 (1.000.000,00) sono state finanziate in totale 20 domande sulle 98 ammissibili presenti in graduatoria (che rimane valida sino al 31/12/2025). Rimangono quindi da finanziare ulteriori 78 domande;
CONSIDERATO che all’articolo 7 comma 7 del Bando si prevede, qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse, di procedere allo scorrimento dell’elenco a cominciare dal primo soggetto richiedente, non finanziato o finanziato solo parzialmente;
CONSIDERATA l’importanza di questa iniziativa dal punto di vista della coesione sociale, in quanto su questi impianti i giovani, attraverso la pratica sportiva, si aggregano in modo spontaneo, senza necessariamente appartenere a società organizzate;
CONSIDERATA quindi la necessità di provvedere con nuovi stanziamenti sull’anno 2025 per far scorrere la graduatoria.
Tutto ciò premesso,
IMPEGNA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE E LA GIUNTA REGIONALE
a valutare l’opportunità di stanziare, nella prossima legge di Assestamento del bilancio per gli anni 2025-2027, ulteriori fondi sul capitolo che finanzia gli interventi finalizzati alla ristrutturazione, recupero o realizzazione di campi da basket all’aperto per far così scorrere la graduatoria approvata con Decreto n° 62671/GRFVG del 09/12/2024 e permettere di sostenere tutte le altre realtà che hanno previsto di ristrutturare, recuperare o realizzare campi da basket, pallavolo e calcetto all’aperto e che non sono state finanziate per esaurimento di risorse.
Presentata alla Presidenza il 13/12/2024
2048 - CAR ODG DDL 32 campi basket