Ambiente: Martines-Pozzo (Pd), su area ex Caffaro chiarezza per non perdere risorse

Pubblicato il sabato 18 Mag 2024

 

TORVISCOSA 18.05.24 «La bonifica di due lotti del sito ex Caffaro è certamente positiva, ma il problema ambientale di Torviscosa e di buona parte di quest’area resta, soprattutto per l’eccessiva incertezza su come e chi, privato o pubblico, utilizzerà le ingenti risorse destinate a livello nazionale per la bonifica complessiva dell’area. Va fatta chiarezza per non perdere i 48 milioni di risorse per inerzie del privato». Lo affermano i consiglieri regionali Francesco Martines e Massimiliano Pozzo (Pd), a margine della conferenza stampa di presentazione dei lavori di sistemazione delle discariche E e F del sito Caffaro di Torviscosa.

«Il problema dei ritardi nella bonifica dell’ex Caffaro, area inserita tra i 42 siti di interesse nazionale, richiede un’attenzione particolare e un aggiornamento sulla tempistica d’intervento da parte del Consorzio di bonifica pianura friulana, che nell’agosto del 2021 è stato individuato come soggetto delegatario per l’attuazione dell’accordo di programma tra Regione Fvg e il ministero dell’Ambiente il 28 ottobre 2020. Ora, l’ultimo accordo di programma firmato il 4 dicembre 2023 fra Stato e Regione va puntualmente attuato».

Secondo i due consiglieri dem, «va tenuta in considerazione la preoccupazione di amministratori e cittadini, derivante da due ordini di motivi: la situazione ambientale che necessita di un miglioramento in termini di sicurezza e la necessità di procedere in maniera programmata e controllata».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…