Trieste, 30.07.25 – «Nonostante i proclami della Regione che afferma di essere in prima linea nel cogliere le opportunità che derivano dall’intelligenza artificiale, sono diversi gli aspetti ancora irrisolti. Tra questi il rinnovo automatizzato dell’esenzione ticket, quando riconosciuto». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd) replicando alla risposta all’interrogazione attraverso la quale chiedeva alla Giunta di chiarire la situazione riguardante l’anagrafe sanitaria in merito al rinnovo dell’esenzione dal pagamento del ticket.
«Dai media si apprende dei disagi cui sono costretti i cittadini che devono rinnovare annualmente l’esenzione dal pagamento del ticket. Dalla risposta di Riccardi anche registriamo che se c’è stato l’allineamento delle banche dati con il ministero e l’amministrazione regionale ha fatto uno sforzo sul versante dei servizi online, comunque oggi ci sono cittadini e in particolare persone fragili che di fatto, anche in virtù del digital divide, sono costretti a recarsi allo sportello per rinnovare annualmente l’esenzione». Per questo, continua Conficoni, «sarebbe opportuno introdurre un automatismo per cui dopo aver dichiarato la prima volta di essere soggetti all’esenzione e fin quando non cambia questa condizione, non si è obbligati a comunicare una variazione della posizione. Una soluzione di buon senso – conclude – prospettata dalla Giunta anni fa, ma non ancora concretizzata, lasciando aperto un divario tra gli auspici e la realtà».