Ordine del giorno n. 4 Collegato al Disegno di legge n. 32 Legge di stabilità 2025
Presentatori: PISANI
Oggetto: Sostegno alla digitalizzazione della “teca” della sede Rai del Friuli Venezia Giulia
Il Consiglio regionale,
PREMESSO che la sede Rai del Friuli Venezia Giulia è un centro di produzione di programmi radiofonici e televisivi nelle lingue italiano, sloveno e friulano;
RILEVATO che l’archivio della Rai FVG conta circa 35.000 ore di materiale audio, comprendente i primi nastri radiofonici risalenti al 1950 e di 5.500 ore di materiale video, risultando uno tra i più ricchi rispetto alle altre regioni;
ATTESO che la cosiddetta “teca” custodisce testimonianze storiche e momenti cruciali della storia della nostra regione e dei suoi abitanti, quali ad esempio le registrazioni video originali del ritorno di Trieste all’Italia del 1953, Lelio Luttazzi che canta e suona al pianoforte nella Sala Tripcovich per i 75 anni di Radio
Trieste, l’intervista del 1980 di Margherita Hack a Padre Turoldo e al protestante Giovanni Carrari, quella al poeta Biagio Marin, dell’artista Giuseppe Zigaina che ospite della trasmissione “Spazio Aperto” parla dell’amico Pier Paolo Pasolini, tanto per citarne alcuni;
RILEVATO quindi che il materiale è di inestimabile valore e che la sua salvaguardia è indispensabile per la memoria storica del territorio regionale;
CONSTATATO che il materiale è metadatato e catalogato ma non più fruibile in quanto registrato su supporti non più in uso (nastro magnetico, Betacam, pellicole…);
CONSIDERATO che i materiali su cui si trovano i documenti è deperibile nel tempo e quindi ad alto rischio di danni irreparabili, degrado o di perdita definitiva;
tutto ciò premesso,
IMPEGNA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE:
a valutare tutte le possibili azioni per incentivare e contribuire alla digitalizzazione del materiale custodito dalla “teca” della sede Rai FVG, per salvaguardarlo dal deperimento e renderlo fruibile agli utenti.
Presentata alla Presidenza il 13/12/2024
2073 - PIS ODG DDL 32 Digitalizzazione teca RAI fvg