PISANI: Per un mercato del miele più sicuro e trasparente

Pubblicato il lunedì 28 Ott 2024

Mozione n.

Oggetto: Per un mercato del miele più sicuro e trasparente

Proponenti: PISANI

Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,
PREMESSO che a seguito di una recente inchiesta della Commissione Europea sia emerso che quasi la metà del miele sul mercato sia in realtà contraffatto, raggiungendo in alcuni Stati (Germania, Serbia) picchi dell’80%;
CONSTATATO che l’economically motivated adulteration (EMA) del miele si basa sull’aggiunta di dolcificanti non dichiarati (es. zucchero) al prodotto ed è un fenomeno in costante aumento;
RITENUTO che questi dati debbano essere considerati veri e propri allarmi in primis per la politica, in quanto l’unica a poter disciplinare con una legislazione adeguata;
RILEVATO che la Commissione europea ha già modificato la direttiva 2001/110/CE (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 24 maggio del 2024) stabilendo le modalità di indicazione dei paesi di origine del miele;
CONSTATATO che l’Europa si sia anche posta l’obiettivo di sviluppare metodi analitici armonizzati per aumentare la capacità dei laboratori di controllo degli Stati membri di rilevare il miele adulterato con sciroppi di zucchero;
ATTESO che la presenza di mieli “falsi” a prezzi concorrenziali ingannino i consumatori i quali, certi di acquistare un alimento in grado di poter apportare diversi benefici alla salute umana grazie alle sue numerose proprietà nutrizionali e salutistiche consumano, invece, un prodotto depauperato e che a lungo termine, può portare anche allo sviluppo di patologie come l’ipercolesterolemia, l’ipertrigliceridemia e l’iperinsulinemia;
CONSIDERATA la profonda crisi strutturale in cui versa il settore dell’apicoltura;
RICONOSCIUTO il compito fondamentale dell’attività apistica per l’ambiente e la società in quanto custode del ruolo insostituibile nell’impollinazione delle piante con fiore;
Tutto ciò premesso,
IMPEGNA
il Presidente della Regione e la Giunta regionale:
a sollecitare il Governo in tutte le sedi istituzionali opportune affinchè si addivenga quanto prima ad una metodica standardizzata per l’accertamento delle contraffazioni e conseguentemente a potenziare, anche qualitativamente, i controlli dei mieli di importazione presenti sul mercato, allo scopo di impedire pratiche sleali e il commercio di mieli adulterati.

Marko Pisani

1883.1 - PIS MOZ Per un mercato del miele più sicuro e trasparente

Ne parlano

Marko Pisani

Ne parlano

Marko Pisani
Marko Pisani

Articoli correlati…