MORETTI: quali le azioni che l’Amministrazione intende porre in essere per risolvere il disservizio che riguarda la mancanza di collegamento tra gli istituti superiori di Cervignano e diversi comuni dell’alto isontino e della bassa friulana orientale?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA

Oggetto: quali le azioni che l’Amministrazione intende porre in essere per risolvere il disservizio che riguarda la mancanza di collegamento tra gli istituti superiori di Cervignano e diversi comuni dell’alto isontino e della bassa friulana orientale?

PREMESSO che dell’Istituto Statale Istruzione Superiore della Bassa friulana fanno parte diversi istituti scolastici superiori siti nei comprensori del cervignanese, del palmarino e del sangiorgino, una realtà scolastica considerata un’eccellenza del territorio per l’alta qualità dell’offerta formativa, frequentata da diversi studenti provenienti dall’isontino;
RISCONTRATO che per quanto riguarda in particolare l’ITT Malignani di Cervignano del Friuli, è stata riscontrata la mancanza di un idoneo servizio di collegamento con i territori di Scodovacca, Ruda, Villesse, Romans, Medea, Mariano e Gradisca;
EVIDENZIATO che prima a febbraio 2024 e, successivamente, a luglio ed agosto (prima dell’inizio dell’attuale anno scolastico) una rappresentanza dei genitori degli alunni frequentanti gli istituti cervignanesi dei succitati comuni, iniziava uno scambio epistolare con la Regione, TPL FVG e APT SpA, nel quale venivano denunciati disservizi sulla linea di cui sopra e si chiedeva il ripristino della tratta di collegamento che interessava i suddetti Comuni, istituita nel 2020 durante l’emergenza Covid e poi soppressa. Lettere alle quali le aziende non hanno mai dato riscontro;
RICORDATO che la Società TPL FVG gestisce il trasporto pubblico locale regionale sulla base di un affidamento contrattuale in essere con la Regione.
Tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere regionale INTERROGA il Presidente della Regione per conoscere quale sia la volontà della Regione in merito al ripristino, anche in termini di tempi, del collegamento fra gli istituti cervignanesi e i territori di Scodovacca, Villa Vicentina, Ruda, Villesse, Romans d’Isonzo e Gradisca d’Isonzo affinché si trovino soluzioni che risolvano l’attuale disservizio e, in caso affermativo, quali sono le tempistiche con le quali l’Amministrazione conta di risolvere il problema.

Diego Moretti

Trieste, 28 ottobre 2024

1872 - MOR IRI Trasporto scolastico alto isontino-ITT Malignani Cervignano