MORETTI: Disagio giovanile e progettualità nell’ambito sportivo

Ordine del giorno n. 64 Collegato al Disegno di legge n. 32

Presentatori: MORETTI, COSOLINI, CELOTTI, CARLI, CONFICONI, MARTINES, POZZO, PISANI

Oggetto: Disagio giovanile e progettualità nell’ambito sportivo

IL CONSIGLIO REGIONALE,
RICHIAMATE le finalità e i dispositivi di cui alla legge regionale 6/2006 art. 44 comma 2 lett. d) ed e) sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza, ed in particolare sugli interventi nel campo educativo, formativo e del tempo libero, con particolare attenzione ai minori con disabilità e in situazioni di disagio e alle collaborazioni educative tra realtà scolastiche ed extrascolastiche, per prevenire il disagio adolescenziale e l’abbandono del sistema formativo, con particolare attenzione all’area penale minorile;
PREMESSO che sul tema del disagio giovanile e delle progettualità nell’ambito sportivo già oggi gli ambiti socio-assistenziali attivano qualche misura ma in modo non organico, dopo che l’abbandono dei piani di zona ha lasciato alla discrezionalità degli ambiti la possibilità di intervenire;
VISTO che questa problematica riguarda sempre più ragazzi, in particolare dopo il Covid, tanto che la Regione ha sostenuto in questi ultimi anni, con una specifica linea contributiva, la consultazione di psicologi da parte dei giovani;
ATTESA l’importanza e la valenza delle attività svolte dal mondo associazionistico, che risponde con estrema buona volontà alle richieste delle istituzioni pubbliche, e le richieste degli ambiti alle ASD sul disagio giovanile non fanno eccezione;
EVIDENZIATO che gli ambiti chiedono alle ASD di farsi carico di progetti sul disagio giovanile ma senza di fatto corrispondere un congruo ristoro economico per l’azione svolta a beneficio dei ragazzi e delle famiglie, e le associazioni pur nelle difficoltà dovute agli oneri burocratici a loro carico derivanti dalla riforma dello sport che le distolgono già parecchio dalla disciplina sportiva, svolgono queste ulteriori funzioni sociali che li impegnano ulteriormente;
ciò premesso,
IMPEGNA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE:
a valutare di sostenere in via sperimentale progettualità nel campo dello sport, con particolare attenzione ai minori in situazioni di disagio e per prevenire il disagio adolescenziale, da realizzarsi attraverso gli ambiti dei servizi sociali dei Comuni, coinvolgendo le associazioni sportive dilettantistiche del territorio.

Presentata alla Presidenza il 13/12/2024

2071 - MOR ODG DDL 32 disagio giovanile