Friulano: Gruppo Pd, valorizzare attraverso scuola e università

Pubblicato il lunedì 09 Giu 2025

 

Gorizia, 09.06.25 – «Il consolidamento e rafforzamento dell’utilizzo della lingua friulana è un obiettivo che va perseguito attraverso azioni che mirino non solo e non tanto alla tutela, quanto alla valorizzazione. In questo percorso è fondamentale l’intervento di diversi soggetti tra cui il sistema scolastico e l’università del Friuli, strumenti necessari per rendere eccellente e competitiva una proposta culturale protesa al futuro». Lo affermano i consiglieri regionali Laura Fasiolo, Massimiliano Pozzo e Manuela Celotti (Pd), oggi presenti a Gorizia, nell’auditorium della Cultura friulana alla 4ª conferenza regionale di verifica e proposta sulla lingua friulana.

«La lingua friulana, che permea cultura e storia del nostro territorio, assume un valore centrale per la nostra comunità e in un territorio caratterizzato dalla multiculturalità e multilinguistico, costituendo una delle gambe dell’autonomia del Friuli Venezia Giulia. Fondamentale diventa, assieme alla spinta del sistema formativo e degli enti deputati alla promozione e valorizzazione, la divulgazione attraverso testate giornalistiche dedicate, il ricco e vivo mondo associativo, tutti gli strumenti online capaci di valorizzare la cultura friulana» affermano ancora i consiglieri. «La connessione tra minoranze linguistiche e specialità regionale – ribadiscono – è stretta e i termini identitari contenuti nell’articolo sei della Costituzione (e della disposizione transitoria numero 10) sono evidenti). Valori che il nostro Statuto riprende dalla Costituzione, così come la legge 482 del 99, e la 29 del 2007 che hanno garantito la tutela del Friulano con politiche espansive dell’Autonomia».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…