COSOLINI: Oneri sanitari alle residenze per anziani: necessario adeguare il ristoro ai prezzi di mercato

Ordine del giorno n. 42 Collegato al Disegno di legge n. 32

Oggetto: Oneri sanitari alle residenze per anziani: necessario adeguare il ristoro ai prezzi di mercato

Proponenti: COSOLINI, CARLI, CELOTTI

Il Consiglio regionale,
VISTO il progressivo invecchiamento della popolazione che, unitamente alla polipatologia in funzione dell’età porta ad un aumento della pressione della domanda di prestazioni a gravare sui servizi residenziali per gli anziani;
CONSIDERATO che il Friuli Venezia Giulia, già a partire dalla LR n. 10/1998 ha prestato particolare attenzione ai servizi residenziali per anziani fino ad arrivare, nel 2015 alla DPres n. 144 del “Regolamento di definizione dei requisiti, dei criteri e delle evidenze minimi strutturali, tecnologici e organizzativi per la realizzazione e per l’esercizio di servizi semiresidenziali e residenziali per anziani” che segna un momento importante nella definizione degli standard qualitativi dei servizi residenziali per anziani;
EVIDENZIATO che proprio l’adeguamento a quegli standard ha richiesto forti investimenti per l’intero comparto della residenzialità per anziani –sia per i gestori pubblici che privati-;
CONSIDERATO che l’innalzamento della qualità dell’offerta ha comportato un progressivo aumento delle rette che, unitamente alla non adeguata rivalutazione di stipendi e pensioni, riduce la possibilità delle persone di accedere ai servizi residenziali per non autosufficienti;
SOTTOLINEATO che, a dire il vero, questa Amministrazione regionale è più volte intervenuta sull’abbattimento delle rette;
EVIDENZIATO tuttavia che, gli oneri sanitari che ricadono sui gestori delle residenze per anziani incidono non poco sui costi delle strutture e quindi sulle rette e che l’Amministrazione regionale ha previsto una precisa linea contributiva per ristorare i gestori di quota parte di quegli oneri;
RILEVATO che i suddetti oneri sanitari, specialmente dopo il COVID sono ulteriormente aumentati in virtù della scarsità di personale sanitario e che il ristoro offerto dall’Amministrazione regionale risulta essere non in linea con il mercato;
ATTESO che un aumento del ristoro degli oneri sanitari potrebbe portare ad un contenimento delle rette e aiutare i gestori a mantenere i livelli qualitativi richiesti e, in prospettiva, ad affrontare il loro ulteriore sviluppo;
Tutto ciò premesso,
IMPEGNA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE E LA GIUNTA REGIONALE
a valutare la possibilità di aumentare in corso d’anno in occasione delle prossime manovre di bilancio, il ristoro degli oneri sanitari al sistema residenziale per anziani.

Presentata alla Presidenza il 13/12/2024

2062 - COS ODG DDL 32 Oneri Sanitari