COSOLINI/CARLI: Estendere le esenzioni ILIA alle giovani coppie e ai nuovi residenti in FVG

Ordine del giorno n. 60 collegato al Disegno di legge n. 57 Assestamento del bilancio per gli anni 2025-2027 ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26

Oggetto: Estendere le esenzioni ILIA alle giovani coppie e ai nuovi residenti in FVG

Proponenti: COSOLINI, CARLI

Il Consiglio regionale,
PREMESSO che l’articolo 11 della legge regionale 14 novembre 2022, n. 17 (Istituzione dell’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA)), novellato lo scorso anno per aggiornare l’elenco dei beneficiari, disciplina il regime delle esenzioni dall’imposta per il periodo dell’anno durante il quale sussistono le condizioni prescritte, tra cui ovviamente la prima casa ;
RICORDATO che la Regione ha già introdotto un regime di aliquota ridotta a proprio carico per la cosiddetta “prima seconda casa”, oltre che per i fabbricati strumentali, con trasferimento dei fondi compensativi agli enti locali per la perdita di gettito;
RITENUTO che per incentivare l’utilizzo di immobili sfitti sul territorio regionale vada ulteriormente novellata la norma, sostenendo finanziariamente il mancato gettito agli enti locali, individuando nuove esenzioni dall’imposta anche per periodi limitati ai proprietari che locano a canone concordato a giovani coppie in cui almeno uno dei due componenti la coppia abbia età inferiore a trentasei anni o a nuovi residenti nel FVG, in particolare nei territori dei comuni inseriti nell’elenco delle zone montane di svantaggio socio-economico in fascia C ex articolo 21 della LR 33/2002.
Tutto ciò premesso,
IMPEGNA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE E LA GIUNTA REGIONALE
a valutare modifiche all’art. 11 della legge regionale 14 novembre 2022, n. 17 che introducano nuove esenzioni dall’imposta ILIA volte ad incentivare l’utilizzo di immobili sfitti sul territorio regionale.

Firma __________________________________

Presentata alla Presidenza il 24/07/2025

ODG 60 COSOLINI ILIA giovani