Salute: Conficoni (Pd), medici di famiglia in Val Tramontina restano una criticità

Pubblicato il venerdì 17 Mag 2024

 

TRAMONTI DI SOTTO 17.05.24 «Le forti criticità che sta attraversando la sanità, oltre alla deriva verso il privato a discapito del comparto pubblico, riguardano anche le carenze dei medici di famiglia che stanno creando non pochi disagi in Val Tramontina. Lo abbiamo chiesto nei mesi scorsi con un’interrogazione e lo ribadiamo: la Giunta Fedriga raccolga l’appello rivolto dai residenti al Consiglio regionale e si adoperi per rendere più capillare la presenza dell’Asap sul territorio». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), a margine dell’incontro pubblico “Salviamo la sanità pubblica” organizzato dal Gruppo consiliare regionale del Partito democratico che si è tenuto a Tramonti di Sotto, al quale ha preso parte anche il responsabile Salute della segreteria regionale Pd Fvg, Nicola Delli Quadri.

Tra il 2018 e il 2023, ricorda Conficoni, «i professionisti convenzionati con le aziende sanitarie sono diminuiti di 139 unità, di cui 30 nel solo Friuli occidentale, dove il numero di assistiti per ogni medico è salito da 1.380 a 1.576. Una situazione che rischia di peggiorare ulteriormente perché nei prossimi anni sono previste numerose quiescenze ma il corso di formazione promosso dalla nostra Regione è tutt’altro che esaurito». E ancora, continua, «le nostre proposte per invertire la rotta, purtroppo, sono state bocciate dalla Giunta, la cui inerzia sta penalizzando i cittadini. In attesa dei necessari interventi organici, speriamo che almeno si voglia venire incontro alla legittima e condivisibile istanza di rendere maggiormente accessibile l’Asap aperto a Meduno per tamponare la falla, sfruttando gli spazi messi a disposizione dai Comuni di Tramonti di Sopra e Tramonti di Sotto, anche per evitare quello spopolamento della montagna foriero di conseguenze negative per l’intera regione».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…