Maltempo: Conficoni (Pd), situazione grave, si acceleri su prevenzione

Pubblicato il mercoledì 09 Ott 2024

09.10.24 – «Da anni a rilento e in alcuni casi al palo, l’azione di rafforzamento delle fragilità del territorio al fine di prevenire fenomeni ambientali estremi deve essere accelerata coinvolgendo tutti i soggetti istituzionali chiamati a garantire la sicurezza di territori e comunità. La Regione da parte sua dia seguito agli impegni assunti che al momento non hanno dato risultati, mentre l’emergenza continua a presentarsi in tutta la sua gravità». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), a margine dell’ondata di maltempo che ha colpito la regione, in particolare nel Friuli Occidentale, maniaghese e Valcellina in primis.

«Nonostante le sempre più frequenti allerte meteo – commenta Conficoni – lo sghiaiamento del lago di Barcis è fermo da anni, sei di governo della giunta Fedriga, tre dallo studio Aprilis e due dalla costituzione del Laboratorio che coinvolge i portatori d’interesse locali. Per sbloccare la situazione avevamo chiesto un’audizione. Dopo una prima interlocutoria seduta svoltasi lo scorso maggio, però, la commissione non è più stata convocata, palesando il persistere di un atteggiamento dilatorio che ha già fatto perdere troppo tempo prezioso». Difronte all’ennesima esondazione del Varma, conclude Conficoni, «è necessario procedere rapidamente verso il raggiungimento di un obiettivo non più procrastinabile e arrivare a una soluzione condivisa con prese di responsabilità precise da parte di tutti, a partire dalla Regione».

Ne parlano

Redazione

Ne parlano

Redazione
Redazione

Articoli correlati…