Pordenone, 24.01.25 – «La Regione verifichi la possibilità di collocare la nuova sede del liceo artistico Enrico Galvani nel molino Zuzzi, creando un polo della creatività con l’Isia Design. Questa soluzione non agevolerebbe solo l’accesso all’istituto superiore ma favorirebbe anche il trasferimento della storica attività di macinazione alleggerendo il ring dal transito dei mezzi pesanti». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), annunciando la presentazione di un’interrogazione per chiedere alla Giunta Fedriga se intende ripensare la decisione di costruire un nuovo edificio scolastico in un terreno vergine a Cordenons.
«Realizzare una nuova sede per il liceo artistico Galvani – prosegue il consigliere dem – è un’indubbia opportunità anche per riunire i due plessi di Cordenons e Pordenone in cui attualmente si svolgono le lezioni. La collocazione del nuovo edificio previsto dall’Edr in via Maestra vecchia, tuttavia, è ben lungi dall’essere ottimale, sia per il consumo di suolo che per i tempi di percorrenza dei mezzi pubblici». Secondo Conficoni «localizzare l’Istituto vicino alla stazione ferroviaria e il terminal delle corriere, sarebbe ideale dal punto di vista logistico. Perché, dunque, non pensare al molino Zuzzi? L’importante progetto di riqualificazione dello storico sito produttivo, presentato due anni fa in municipio alla presenza della Giunta comunale, prevede di insediarvi anche l’università e l’Isia design. Ricavare in quest’ambito il liceo artistico – conclude – potrebbe favorire lo sviluppo dell’iniziativa finora rimasta nel cassetto e rappresentare un valore aggiunto in termini di sinergia anche per la creazione di spazi espositivi condivisi».

