CONFICONI: Sprechi legati alla mancata attivazione degli impianti fotovoltaici sulla Cittadella della Salute e sul Nuovo Ospedale di Pordenone

Pubblicato il martedì 27 Mag 2025

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

OGGETTO: Sprechi legati alla mancata attivazione degli impianti fotovoltaici sulla Cittadella della Salute e sul Nuovo Ospedale di Pordenone

Il sottoscritto consigliere regionale,
Premesso che la produzione di energie rinnovabili sugli edifici pubblici permette un risparmio economico e persegue importanti obbiettivi di sostenibilità ambientale;
Ricordato che nel novembre del 2022 i pannelli solari installati oltre un anno prima sulla Cittadella della Salute di Pordenone non erano ancora in funzione;
Considerato che allora lo spreco venne giustificato con la necessità di aspettare l’ultimazione del Nuovo Ospedale, essendo stata progettata un’unica officina elettrica per entrambe i presidi;
Preso atto che l’inaugurazione della struttura sopracitata, tornata recentemente alla cronaca per aver provocato una crisi nella maggioranza regionale, è stata celebrata il 16 dicembre 2024;
Rilevato che da allora a oggi, pur essendo in ritardo il trasferimento dei reparti, l’edificio sta consumando energia;
INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE
Per conoscere:
– come mai gli impianti fotovoltaici in questione non sono ancora stati attivati quasi sei mesi dopo l’inaugurazione del nuovo ospedale;
– l’ammontare degli sprechi energetici, economici e ambientali derivanti dalla loro mancata tempestiva entrata in funzione alla data di inaugurazione delle rispettive strutture, precisando:
– quanta energia avrebbero prodotto;
– quanti risparmi avrebbero generato in bolletta;
– quante emissioni climalteranti avrebbero evitato.

NICOLA CONFICONI

Trieste, 27 maggio 2025

2656 - CON IRC Sprechi impianti fotovoltaici cittadella e ospedale

Ne parlano

Nicola Conficoni

Ne parlano

Nicola Conficoni
Nicola Conficoni

Articoli correlati…