CONFICONI: Ospedale di Spilimbergo, si va verso l’affidamento ai privati?

Pubblicato il martedì 25 Feb 2025

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

OGGETTO: Ospedale di Spilimbergo, si va verso l’affidamento ai privati?

Il Consigliere regionale Nicola Conficoni,
Premesso che il sottoscritto Consigliere regionale, con specifica richiesta di accesso agli atti datata 12/02/2025 indirizzata ad ASFO ha chiesto di poter ottenere copia di eventuale corrispondenza tra l’Azienda Sanitaria e soggetti privati su offerte per la gestione del Presidio ospedaliero di Spilimbergo;
Preso atto che, in data 20/02 ASFO, nel dare riscontro, ha evidenziato di dover differire l’accesso alla documentazione richiesta “al momento della eventuale pubblicazione del bando di gara, in esito alla valutazione di pubblico interesse, al fine di non pregiudicare gli interessi dell’Amministrazione e degli stessi partecipanti alla successiva gara ad evidenza pubblica per la realizzazione del progetto”;
Evidenziato che, dalla risposta sembra sia non solo stato presentato, ma anche in fase avanzata di valutazione, un progetto di affidamento ai privati della gestione del Presidio ospedaliero di Spilimbergo;
Ricordato che i Presidi Ospedalieri di base, previsti dall’art. 27 della L.R. 22/2019, servono un’utenza tra 80.000 e 150.000 abitanti e offrono unità operative di degenza per pronto soccorso, medicina d’urgenza, anestesia e rianimazione, medicina interna, chirurgia generale, ortopedia, ginecologia e ostetricia, e riabilitazione. Inoltre, forniscono servizi come oncologia, emodialisi, farmacia, radiologia, cardiologia, gastroenterologia e laboratorio d’urgenza, garantendo anche attività di analisi e diagnostica tramite telemedicina;
Tutto ciò premesso INTERROGA la Giunta regionale
per conoscere:
• se la Giunta è a conoscenza che un soggetto privato ha presentato una proposta di gestione dell’ospedale di Spilimbergo e quali sono i contenuti della stessa;
• le motivazioni che hanno spinto ASFO a valutarla, precisando sull’analisi di quali costi e benefici si fonda l’eventuale esternalizzazione, il destino del personale attualmente in servizio nonché le garanzie sull’integrazione con le altre strutture di rete e la medicina di base;
• se le comunità locali insistenti nel territorio verranno informate sul progetto in questione e coinvolte nel processo decisionale.

Nicola Conficoni

Presentata alla Presidenza il 25/02/2025

2294 - CON IRC Ospedale di Spilimbergo

Ne parlano

Nicola Conficoni

Ne parlano

Nicola Conficoni
Nicola Conficoni

Articoli correlati…