INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
OGGETTO: Motivazioni dell’uscita dell’Azienda Sanitaria del Friuli Occidentale (ASFO) da Federsanità-ANCI FVG
PREMESSO che:
• Federsanità-ANCI FVG, nata nel 1996, ha come obiettivo primario il miglioramento della qualità dei servizi sanitari e socio-sanitari attraverso un forte coordinamento tra Comuni e Aziende sanitarie. L’Associazione si è distinta per il suo ruolo di promozione dell’integrazione tra sanità ospedaliera, territoriale e assistenza sociale, nel rispetto dell’autonomia locale. Dal 2007 ha ampliato il proprio impegno su salute, innovazione e ricerca a livello europeo, e dal 2019 ha esteso l’adesione anche a Case di Riposo e altri soggetti operanti nel Servizio Sanitario Regionale. Nel tempo si è occupata anche di favorire l’inclusione sociale e l’equità nell’accesso alle cure, collaborando con enti locali, istituzioni, università e organizzazioni del settore.
CONSIDERATO che:
• Con Decreto n. 230 del 11/03/2025 dell’ASFO, avente ad oggetto “Recesso dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale dall’associazione Federsanità-ANCI FVG”, si giustifica tale decisione con il “venire meno dell’interesse dell’Azienda all’adesione a Federsanità ANCI – Friuli Venezia Giulia”, senza fornire ulteriori dettagli.
• Tale motivazione appare generica e non consente di comprendere le reali ragioni alla base di tale scelta, soprattutto considerando il ruolo storico e strategico che Federsanità-ANCI FVG ha avuto nel favorire il confronto e la cooperazione tra gli enti locali e il Servizio Sanitario Regionale.
• Negli ultimi anni, si è assistito a una progressiva riduzione delle sedi di confronto tra enti locali e sistema sanitario regionale. Un esempio significativo è la Conferenza permanente per la programmazione sanitaria, sociale e sociosanitaria regionale, istituita con la L.R. n. 8/2001, che ha subito un forte ridimensionamento, limitando le occasioni di dialogo e coordinamento tra gli attori del sistema sanitario e socio-sanitario regionale.
Tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere Regionale INTERROGA l’Assessore competente per conoscere:
1. Quali siano le motivazioni specifiche che hanno portato l’ASFO a decidere per il recesso da Federsanità-ANCI FVG;
2. Se la Regione intenda adottare misure per garantire che permangano e vengano rafforzate sedi di confronto tra enti locali e Servizio Sanitario Regionale, per evitare un ulteriore indebolimento della governance sanitaria e socio-sanitaria sul territorio del Friuli Venezia Giulia.
Nicola CONFICONI
Presentata alla Presidenza il 17/03/2025
2363 - CON IRC Federsanità ANCI