CONFICONI: Misure straordinarie per superare la crisi dei Pronto-soccorso regionali

Pubblicato il lunedì 29 Apr 2024

Ordine del giorno collegato al Disegno di legge n. 18 Disposizioni multisettoriali e di semplificazione

Proponenti: CONFICONI

Oggetto: Misure straordinarie per superare la crisi dei Pronto-soccorso regionali

Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,
Premesso che i servizi di emergenza-urgenza del Servizio sanitario regionale registrano croniche carenze di personale medico;
Considerato che, per ovviare a questa situazione, si è spesso fatto ricorso a medici gettonisti quando non addirittura ad affidamenti esterni;
Evidenziata la necessità di garantire al personale medico ed infermieristico dei Pronto-soccorso, un ambiente di lavoro consono e turni di lavoro tollerabili;
Considerato altresì che anche i cittadini hanno diritto a spazi e tempi di attesa dignitosi;
Preso atto che, per affrontare le difficoltà dei Pronto-soccorso è necessario mettere mano a tutta la filiera assistenziale, a partire dal territorio fino agli ospedali perché solo una misurata interrelazione dei servizi garantisce la continuità assistenziale di cui ha bisogno il cittadino;
Tutto ciò premesso
impegna la Giunta regionale a porre in essere, in maniera armonica ed integrata le seguenti misure volte al superamento della crisi dei Pronto-soccorso regionali:
• attivare percorsi capaci di intercettare i bisogni a lieve intensità sanitaria (codici bianchi e verdi) che si traducono spesso in accessi inappropriati al Pronto soccorso avviando quanto prima le Case di Comunità e potenziando i servizi di Continuità assistenziale;
• prevedere fondi aggiuntivi al fine di integrare la tariffa oraria del personale medico ed infermieristico dei Pronto-soccorsi garantendo, in tal modo, una congrua premialità;
• ridurre i tempi di permanenza in Pronto-soccorso migliorando, al contempo, la capacità di indirizzare le persone verso servizi appropriati.

Firme dei proponenti__________________________________

1276 - CON ODG Pronto soccorso DDL 18

Ne parlano

Nicola Conficoni

Ne parlano

Nicola Conficoni
Nicola Conficoni

Articoli correlati…